Questo sito contribuisce alla audience di
 

Champions, il piccolo Kairat in Portogallo: per una partita mezzo giro del mondo e 17 ore di volo

Stasera esordio per la squadra kazaka, è la trasferta più lunga della competizione

Fischio d’inizio: mezzanotte. Il desiderio più grande nelle ore piccole. Cosa deve fare un tifoso del Kairat Almaty per vedere la partita della squadra del cuore? L’esordio in Champions League, mica una partitella qualsiasi. Deve cobattere e superare il sonno e mettersi davanti alla tv. A meno che non abbia avuto il coraggio di fare 17 ore di volo scalo compreso per arrivare in Portogallo e piazzarsi in tribuna ad assistere allo storico evento dal vivo.

Ci vogliono molti soldi e tanto coraggio, voglia di viaggiare: è la trasferta più lunga della Champions. Quasi 7mila km di distanza, 13mila tra andata e ritorno, la Cina è più vicina, Pechino è a poco più di 3500 km, siamo in Asia centrale. Per arrivare il Portogallo ha dovuto sorvolare l’Uzbekistan, Azerbaigian, il Mar Nero, tutta l’Europa dell’Est, l’Italia e arrivare a guardare l’Oceano Atlantico, atterrando a Lisbona. In tutta la Champions farà in tutto 45mila chilometri, più della circonferenza del pianeta. Le trasferte più lunghe della competizione

Non è la prima volta che succede, lo ha già dovuto fare l’Astana, ma per l’esordio in una competizione così non è una passeggiata.

Per fortuna l’Inter non dovrà andarci, sarà l’Almaty a venire in Italia. Dovrà invece farsi il viaggio lunghissimo il Real Madrid tra due settimane. E c’è chi in Spagna già insinua che uno come Carvajal si sia fatto espellere ieri nella gara con il Marsiglia per evitarsi il viaggio. Nulla di più falso, per un professionista non esisterebbe una scelta del genere, questo è il prezzo da pagare per la nuova Champions a 36 squadre e i giocatori sanno che il calcio non ha veramente più limiti e confini.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Il monte ingaggi delle squadre della Champions League 2025-26: la classifica

Mer Set 17 , 2025
Il monte ingaggi delle squadre della Champions League 2025-26: la classifica

Da leggere