Questo sito contribuisce alla audience di
 

Champions League 2025/26: le squadre qualificate, le fasce e il sorteggio

Sono 29 attualmente i club che si sono assicurati il pass per la prossima edizione. Gli altri 7 arriveranno dai play-off, il 28 agosto il sorteggio della prima fase

Con il rigore segnato da Locatelli la Juventus si è presa l’ultimo pass per la prossima Champions League, aggiungendosi a Napoli, Inter e Atalanta, le altre squadre italiane qualificate. Ad oggi, si conoscono 29 delle 36 partecipanti, le altre 7 arriveranno dai play-off in programma ad agosto. Inghilterra e Spagna, in vetta al ranking stagionale, si sono assicurate un posto extra. Saranno ben sei le squadre della Premier: a Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea e Newcastle si aggiunge il Tottenham, diciassettesimo in classifica ma vincitore in Europa League. Dalla Liga ecco il Barcellona campione, poi Real e Atletico Madrid, Athletic Bilbao e Villarreal. In Germania si sono qualificate Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte e Borussia Dortmund, in Francia Psg, il Marsiglia di De Zerbi e il Monaco. Le altre sicure sono Ajax, Psv, Sporting Lisbona, Galatasaray, Olympiacos, Slavia Praga e Union Saint-Gilloise.

Tutte le date della Champions

Sabato la finale dell’edizione attuale tra Inter e Psg, poi si ricomincerà l’8 e il 9 luglio, con le gare d’andata del primo di tre turni preliminari che si concluderanno con i play-off del 19/20 e 26/27 agosto, che qualificheranno le ultime sette squadre. Il sorteggio della prima fase del torneo, a girone unico, è in programma il 28 agosto (il 29 invece Europa e Conference League). Le 36 partecipanti “saranno suddivise in quattro urne da nove in base al ranking individuale stabilito all’inizio della stagione (coefficiente su cinque stagioni, inclusa la stagione precedente)”, si legge sui documenti dell’Uefa. In prima fascia rispetto al passato non ci sarà la vincente dell’Europa League, che verrà sistemata a seconda del proprio ranking. La prima fascia “includerà la squadra campione d’Europa e le prime otto nel ranking per club”.

Le quattro fasce della Champions 2025/26

Possiamo così ipotizzare una prima fascia con Inter, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Psg, Borussia Dortmund, Chelsea e Barcellona. Nella seconda Atalanta, Juventus, Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Villarreal, Eintracht Francoforte, Tottenham e Psv, nella terza il Napoli con Ajax, Sporting Lisbona, Olympiacos, Slavia Praga, Marsiglia, Monaco e Galatasaray. Ancora da decifrare i club che verranno inseriti nella quarta urna, oltre a Newcastle e Athletic Bilbao.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Nicolussi Caviglia, chi è l’ex Juve nella bufera social per il rigore che ha deciso il quarto posto

Lun Mag 26 , 2025
Cresciuto in bianconero, ceduto tra i rimpianti di Motta, è stato il migliore del Venezia che lo ha già riscattato per 3,5 milioni. Con la retrocessione dei lagunari i bianconeri perdono 3 milioni di bonus

Da leggere

P