Questo sito contribuisce alla audience di
 

Conte: “Avanti su questa strada”. Hojlund in arrivo, si attende il sì

L’allenatore: “Avevo chiesto alla squadra un buon impatto e l’ho avuto. Dobbiamo dare tempo ai nuovi arrivati di inserirsi”

Reggio Emilia – La sintesi perfetta l’ha fatta anche fuori dal campo Scott McTominay. «Abbiamo ricominciato da dove avevamo finito. Ma era quello che ci eravamo ripromessi per tutta l’estate, perché restare umili dopo la vittoria dello scudetto sarà fondamentale», ha subito messo in chiaro il centrocampista del Napoli, che si è fatto apprezzare a Reggio Emilia per il gol e per la sua intesa con Kevin De Bruyne. «È un onore averlo nella nostra squadra: sono io che devo chiedere consigli a lui e non viceversa». Piedi per terra e profilo basso, lo stesso mostrato pure dal fuoriclasse belga, immediatamente a segno nel giorno del suo debutto in serie A. «È stato bello vedere il pallone in rete, però dobbiamo ancora lavorare e migliorare».

È solo l’inizio, ma l’incontentabile Conte per una volta ha visto il bicchiere mezzo pieno. «Avevo chiesto alla squadra un buon impatto e l’ho avuto. Dobbiamo avere la stessa applicazione nelle due fasi della scorsa stagione e da questo punto di vista sono moderatamente contento», ha detto infatti il tecnico leccese. «Dobbiamo continuare su questa strada e dare tempo ai nuovi arrivati di inserirsi. È importante che De Bruyne sia così attivo pure nei ripiegamenti. Sarà un campionato duro, con 7-8 avversarie in lotta per lo scudetto».

Oggi domenica di meritato riposo, per il Napoli. Ma sabato prossimo si replica subito al Maradona: gran debutto in casa (20.45) contro il Cagliari, lo stesso avversario della festa scudetto dello scorso 23 maggio. Lo stadio di Fuorigrotta è già sold out per riabbracciare i campioni d’Italia e i tifosi sperano di fare la conoscenza con qualche altro volto nuovo, pronto ad aggiungersi a quelli dei sette rinforzi estivi messi dalla società a disposizione di Conte. Sono infatti ore decisive per l’arrivo in maglia azzurra di Rasmus Hojlund, finito nel mirino dal tandem De Laurentiis-Manna dopo il grave infortunio di Lukaku, che ha fatto scattare l’emergenza in attacco. Il centravanti danese è la prima scelta per sostituire Big Rom e il Manchester United ha accettato di cederlo con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto: un affare da circa 40 milioni complessivi. Adesso tocca al giocatore dare il definitivo via libera, propedeutico al suo ritorno in serie A dopo la positiva esperienza di due stagioni fa a Bergamo nell’Atalanta.

Il Napoli e Hojlund potrebbero dirsi di sì già domani e l’attaccante è pronto a volare in Italia per le visite mediche. Conte lo aspetta a braccia aperte e il club sta facendo tutto il possibile per accontentare il tecnico leccese, che resta comunque in attesa anche di un terzino (lo spagnolo Juanlu) e di un centrocampista, con i sondaggi fatti nelle ultime ore per Brescianini, Rabiot e Pellegrini. I campioni d’Italia vogliono chiudere in bellezza il mercato e l’ultima settimana di trattative sarà decisiva per completare l’organico. Novità pure sul fronte dei rinnovi, con Matteo Politano pronto a firmare fino al 2028 e Amir Rrahmani vicinissimo a essere blindato a sua volta, dopo il positivo incontro di ieri mattina con i suoi agenti. Il Sassuolo è alle spalle e dietro l’angolo c’è il Cagliari: la stagione azzurra è entrata nel vivo.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

We'll have to wait on Odegaard and Saka injuries - Arteta

Dom Ago 24 , 2025
Arteta reveals he doesn't know the extent of the injuries sustained by Bukayo Saka and captain Martin Odegaard

Da leggere