Questo sito contribuisce alla audience di
 

Coppa Italia, subito in campo Milan e Como: dove vedere le partite in tv e streaming

Da Ferragosto al via i trentaduesimi del trofeo tricolore. I rossoneri di Allegri ospitano il Bari, gli ambiziosi lariani il Sudtirol. Le altre big esordiranno a dicembre. Mediaset si conferma casa della competizione

Milan-Bari, Como-Sudtirol e tanto altro. Da Ferragosto iniziano ufficialmente i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2025/26, il trofeo (vinto nella scorsa stagione dal Bologna dopo 51 anni) che culminerà mercoledì 13 maggio 2026 con la finalissima allo stadio Olimpico di Roma. Mediaset si conferma broadcaster ufficiale della competizione con tre canali dedicati alla trasmissione in diretta e in esclusiva di tutte le partite in tv (su Canale 5, Italia 1 e Mediaset 20), oltre che in streaming sull’app Infinity e sul sito sportmediaset.it.

Si parte a Ferragosto, 16 match in 4 giorni

La Coppa Italia Frecciarossa è già ufficialmente iniziata con i quattro preliminari, in cui Pescara, Vicenza, Audace Cerignola e Virtus Entella hanno eliminato rispettivamente Rimini, Padova, Avellino e Ternana, andando così a completare il quadro dei trentaduesimi. Il prossimo turno prevede 16 partite, che saranno disputate dal 15 al 18 agosto, quattro al giorno e tutte in diretta televisiva sui canali Mediaset. In caso di pareggio al 90′ si andrà direttamente ai calci di rigore senza tempi supplementari.

Si parte a Ferragosto e in campo andranno tre squadre di A, Genoa, Lecce e il neopromosso Sassuolo. Il giorno successivo sarà la volta dell’ambizioso Como di Fabregas, che ospita il Sudtirol. In campo anche Cagliari e Cremonese. Luci a San Siro domenica 17 con l’esordio ufficiale del Milan di Allegri (che vedrà la partita dalla tribuna causa squalifica) contro il Bari. Si chiude lunedì 18 con Verona, Udinese, Torino e il derby ligure Spezia-Sampdoria.

Le big a dicembre, derby solo in finale

Chi passa il turno tornerà in campo a fine settembre per i sedicesimi (sulla strada del Milan potrebbe esserci il Lecce), mentre le otto teste di serie (Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio) faranno il loro esordio direttamente a dicembre negli ottavi di finale. In semifinale è previsto il doppio incrocio andata/ritorno, mentre l’ultimo atto si giocherà mercoledì 13 maggio 2026 all’Olimpico di Roma e solo nella finale potranno eventualmente esserci i derby di Milano, Roma e Torino.

Dove vedere la Coppa Italia in tv e streaming

Tutte le partite della Coppa Italia Frecciarossa 2025/26 saranno trasmesse in esclusiva e gratuitamente sulle reti Mediaset. Canale 5, Italia 1 e Mediaset 20 racconteranno tutte le 41 partite del trofeo nazionale in diretta. I match saranno visibili anche in streaming attraverso l’app Mediaset Infinity, disponibile su pc, smartphone e tablet, e sul sito ufficiale www.sportmediaset.it.

Dove vedere i trentaduesimi in tv: il calendario completo

Venerdì 15 agosto

18:00 Empoli-Reggiana (Canale 20)

18:30 Sassuolo-Catanzaro (Italia 1)

20:45 Lecce-Juve Stabia (Canale 20)

21:15 Genoa-Vicenza (Italia 1)

Sabato 16 agosto

18:00 Venezia-Mantova (Canale 20)

18:30 Como-Sudtirol (Italia 1)

20:45 Cagliari-Virtus Entella (Canale 20)

21:15 Cremonese-Palermo (Italia 1)

Domenica 17 agosto

18:00 Monza-Frosinone (Canale 20)

18:30 Parma-Pescara (Italia 1)

20:45 Cesena-Pisa (Canale 20)

21:15 Milan-Bari (Canale 5)

Lunedì 18 agosto

18:00 Audace Cerignola-Hellas Verona (Canale 20)

18:30 Spezia-Sampdoria (Italia 1)

20:45 Udinese-Carrarese (Canale 20)

21:15 Torino- Modena (Italia 1)

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Il Fulham bussa alla porta dell'Inter: la condizione per la cessione di Taremi

Mar Ago 12 , 2025
Il Fulham bussa alla porta dell’Inter: la condizione per la cessione di Taremi

Da leggere

P