Tre squadre ancora in corsa, sette giorni per un posto Champions. La lotta per l’Europa, a un turno dalla conclusione del campionato, resta equilibrata e aperta a ogni risultato: dalla coppa principale, passando per Europa e Conference League, la qualificazione coinvolge quattro squadre, con il Bologna già qualificato dopo aver vinto la Coppa Italia. Tra chi è padrona del proprio destino, la Juventus, e chi deve necessariamente sperare in un passo falso altrui, la Fiorentina, l’ultimo turno sarà un thriller di 90’.
La Juventus a un passo dalla Champions
La squadra di Tudor ha il destino nelle proprie mani. Dopo la vittoria con l’Udinese, la Juventus è a una vittoria dalla qualificazione alla prossima Champions League. Se, però, vincere con i friulani è stato tutto sommato ordinaria amministrazione, visto il cammino casalingo dei bianconeri e la mancanza di velleità per la squadra di Runjaic, il compito sarà di tutt’altra difficoltà contro un Venezia che ha un solo risultato a disposizione, la vittoria. Nonostante ciò, i favori del pronostico restano per la Juventus, che potrebbe anche non vincere se la Roma e la Lazio non dovessero battere Torino e Lecce. Tudor recupererà lo squalificato Thuram per la sfida del Penzo: vincere significherebbe completare un percorso che, dal punto di vista economico e sportivo, vale una stagione.
Roma e Lazio tra Champions, Europa e Conference League
Le due romane sono a un passo dall’Europa. La Roma è già qualificata e deve esclusivamente capire in quale competizione giocherà, mentre la Lazio è a un pareggio di distanza dalla matematica certezza. I giallorossi saranno impegnati nell’ultima giornata sul campo del Torino, una squadra che ha conquistato un solo punto nelle ultime quattro giornate. Di contro la squadra di Ranieri, reduce dalla vittoria con il Milan, ha perso una sola volta nelle ultime ventuno partite e punta ad allungare questa striscia nel match del Grande Torino: un successo qualificherebbe all’Europa League, con un orecchio puntato al Penzo, dove la Juventus si giocherà la qualificazione in Champions.
In caso di passo falso dei bianconeri, le porte della principale coppa europea potrebbe spalancarsi per i giallorossi, che compirebbero in quel caso una vera e propria impresa. Bisognerà comunque guardarsi le spalle, perché in caso di sconfitta o di pareggio con i granata, la Lazio potrebbe approfittarne. La squadra di Baroni sarà impegnata in casa contro il Lecce, una partita complicata visto l’andamento casalingo dei biancocelesti, che non vincono in campionato davanti al proprio pubblico dal 9 febbraio, e per le velleità di salvezza dei salentini.
La Fiorentina osserva la Lazio e spera
Attualmente i biancocelesti sarebbero in Conference League, con il sesto posto in classifica. La sfida con il Lecce sarà tenuta d’occhio anche dalla Fiorentina, che spera in un passo falso della Lazio per poterla agganciare in classifica e soffiarle il posto nella terza coppa. Viola che giocheranno a Udine e che non dovranno temere un arrivo a pari punti con la Lazio o anche un arrivo a tre con il Bologna: sono infatti in vantaggio negli scontri diretti con entrambe e sarebbero loro la squadra qualificata in Conference. Completa il quadro delle qualificate il Bologna, che nell’ultimo turno sarà in campo contro il Genoa in casa. Una festa per una stagione indimenticabile per la squadra di Italiano davanti al proprio pubblico: alle altre squadre, per unirsi alla festa, serviranno altri 90’ di passione e tensione.