Il pareggio nel posticipo tra Lazio e Udinese ha ulteriormente ingarbugliato la lotta per il quarto posto, rimasto per ora nelle mani della Juventus (52 punti), malgrado l’umiliazione subita allo Stadium dall’Atalanta. Dato per assodato che le prime tre, Inter, Napoli e la stessa Atalanta, stanno ormai facendo un campionato a parte, quella che fino a qualche settimana fa sembrava una corsa a 5 ora si è riallargata a 6 squadre (racchiuse nell’arco di 8 punti) vista la sorprendente rimonta della Roma, riportatasi a -6.
La Juve senza coppe
Il piccolo ma prezioso margine sulle rivali, abbinato al programma delle restanti giornate, fa ipotizzare che le favorite per la quarta posizione siano, nell’ordine, Juventus e Lazio (-1). Gli uomini di Motta, in particolare, possono godere dell’indiscusso vantaggio di non avere, unici tra le 6 in lizza, distrazioni extra-campionato. Comunque vada la notizia certa è che almeno una delle due storiche big tra Juventus e Milan sarà costretta, il prossimo anno, a guardare la Champions in tv.
Chi ha il calendario migliore?
Proprio Juventus e Milan (-8), però, hanno il calendario, sulla carta, più favorevole negli ultimi 10 turni. I bianconeri, unici a dover disputare 6 gare fuori, hanno solo 4 scontri diretti, sebbene tutti lontano da Torino (Fiorentina, Roma, Bologna e Lazio nell’ordine). I rossoneri, oltre al derby di coppa Italia, hanno 2 match con squadre in lotta scudetto (Napoli al Maradona e Atalanta al Meazza) e 3 sfide con le dirette concorrenti (Fiorentina e Bologna in casa, Roma all’Olimpico).
Il Bologna ha gli incroci più difficili
Il calendario peggiore lo ha sulla carta il Bologna (-2) che, tra l’altro, è atteso dalla storica doppia semifinale con l’Empoli in Coppa Italia che, inevitabilmente, toglierà energie nervose, oltre che fisiche, alla squadra. Gli uomini di Italiano devono affrontare tutte e 3 le formazioni in lotta per lo scudetto (Atalanta a Bergamo, Inter e Napoli al Dall’Ara) e in più hanno 3 scontri diretti (Lazio in casa, Fiorentina e Milan fuori).
Incognita Europa per Lazio, Roma e Fiorentina
Simile e di media difficoltà, invece, il percorso che attende Lazio e Roma, attese al derby il prossimo 13 aprile, e anche la Fiorentina (-7). Tre squadre che, però, potrebbero risentire degli impegni europei del giovedì nel caso dovessero proseguire il loro cammino nelle coppe. I biancocelesti giocano fuori con Bologna, Atalanta e Inter e poi devono ospitare la Juventus. I giallorossi fanno visita a Inter e Atalanta e aspettano all’Olimpico Fiorentina e Milan. I viola, infine, hanno l’Atalanta al Franchi e poi 4 scontri diretti (Juventus e Bologna in casa, Milan e Roma fuori).
Il calendario della Juventus (52 punti)
16/03 Fiorentina – Juventus 29/03 Juventus – Genoa 06/04 Roma – Juventus 13/04 Juventus – Lecce 20/04 Parma – Juventus 27/04 Juventus – Monza 04/05 Bologna – Juventus 11/05 Lazio – Juventus 18/05 Juventus – Udinese 25/05 Venezia – Juventus
Il calendario della Lazio (51 punti)
16/03 Bologna – Lazio 31/03 Lazio – Torino 06/04 Atalanta – Lazio 13/04 Lazio – Roma 20/04 Genoa – Lazio 27/04 Lazio – Parma 04/05 Empoli – Lazio 11/05 Lazio – Juventus 18/05 Inter – Lazio 25/05 Lazio – Lecce
Il calendario del Bologna (50 punti)
16/03 Bologna – Lazio 29/03 Venezia – Bologna 06/04 Bologna – Napoli 13/04 Atalanta – Bologna 20/04 Bologna – Inter 27/04 Udinese – Bologna 04/05 Bologna – Juventus 11/05 Milan – Bologna 18/05 Fiorentina – Bologna 25/05 Bologna – Genoa
Il calendario della Roma (46 punti)
16/03 Roma – Cagliari 29/03 Lecce – Roma 06/04 Roma – Juventus 13/04 Lazio – Roma 20/04 Roma – Verona 27/04 Inter – Roma 04/05 Roma – Fiorentina 11/05 Atalanta – Roma 18/05 Roma – Milan 25/05 Torino – Roma
Il calendario della Fiorentina (45 punti)
16/03 Fiorentina – Juventus 30/03 Fiorentina – Atalanta 06/04 Milan – Fiorentina 13/04 Fiorentina – Parma 20/04 Cagliari – Fiorentina 27/04 Fiorentina – Empoli 04/05 Roma – Fiorentina 11/05 Venezia – Fiorentina 18/05 Fiorentina – Bologna 25/05 Udinese – Fiorentina
Il calendario del Milan (44 punti)
15/03 Milan – Como 30/03 Napoli – Milan 06/04 Milan – Fiorentina 13/04 Udinese – Milan 20/04 Milan – Atalanta 27/04 Venezia – Milan 04/05 Genoa – Milan 11/05 Milan – Bologna 18/05 Roma – Milan 25/05 Milan – Monza