Dal Venezia al Verona, cinque squadre a un passo dal baratro si giocheranno le speranze di salvezza nell’ultima giornata di campionato. Una lotta senza certezze, con lo spettro dello spareggio che aleggia sulla testa di diversi club: la corsa salvezza si intreccia con quella per la Champions, livellando le differenze e rendendo questo campionato il più appassionante e combattuto degli ultimi anni.
Il Venezia, un solo risultato a disposizione
Perdendo nel penultimo turno in casa del Cagliari, che si è matematicamente salvato, il Venezia si è condannato a un solo risultato: la vittoria. Non solo, perché la squadra di Di Francesco rischia di non riuscire a salvarsi neanche battendo all’ultimo turno in casa la Juventus: relegata al penultimo posto, a -2 da Empoli e Lecce, deve sperare che entrambe non vincano per giocare anche l’anno prossimo in Serie A. Se una perdesse e l’altra pareggiasse, ci sarebbe lo spareggio mentre se arrivassero tutte e tre a pari punti, gli arancioneroverdi andrebbero direttamente in Serie B lasciando a Empoli e Lecce la partita salvezza.
Empoli e Lecce, tra spareggio e salvezza diretta
Empoli e Lecce avranno due partite di difficoltà diversa. I toscani giocheranno in casa contro il Verona, che con un punto sarebbe matematicamente salvo: diversamente la squadra di D’Aversa, in caso di divisione della posta in palio, rischierebbero lo spareggio con il Venezia se i lagunari dovessero vincere con la Juventus e il Lecce pareggiare all’Olimpico contro la Lazio. Di contro se i giallorossi vincessero contro Pedro e compagni, allora i toscani sarebbero retrocessi in Serie B con il Venezia. Un doppio pareggio, del Lecce e dell’Empoli, significherebbe spareggio indipendentemente dal risultato della squadra di Di Francesco: due gare di andata e ritorno con la squadra meglio classificata, secondo i criteri della classifica avulsa, che disputerà la gara di ritorno in casa. Niente supplementari in caso di parità, direttamente i rigori.
Parma e Verona sicure ma non troppo
Cosa succederebbe, invece, se sia il Lecce che l’Empoli dovessero vincere le rispettive partite? Molto dipenderebbe dal risultato del Parma. I ducali saranno impegnati a Bergamo contro l’Atalanta: in caso di pareggio ci sarebbe un gruppo di quattro squadre, cioè Parma, Verona, Lecce ed Empoli, appaiato a quota 34. In questo caso sarebbero Verona e Parma a giocare lo spareggio per la retrocessione, con Lecce ed Empoli salve. Se invece il Parma vincesse a Bergamo con l’Atalanta, allora lo spareggio coinvolgerebbe Verona ed Empoli con il Lecce salvo. Verona che, in ogni caso, è a un punto dalla salvezza matematica.