La Cremonese manca l’aggancio alla Juventus in vetta alla classifica ma lo 0-0 con il Parma consente comunque ai grigiorossi di mantenere l’imbattibilità in campionato. Il risultato, ai punti, sta stretto soprattutto agli ospiti che hanno prodotto di più ma alla fine non sono riusciti a centrare l’obiettivo di ottenere il primo successo stagionale.
Palo di Pellegrino, infortunio a Collocolo
Il Parma si rende pericolosissimo in avvio (9’) con Pellegrino che centra un palo di testa da favorevole posizione su cross dalla sinistra di Valeri. La Cremonese perde Collocolo per infortunio (dentro Grassi) e fatica a fare gioco. I ducali controllano e al 32’ impensieriscono Audero con un destro in girata di Pellegrino.
Unico brivido per Suzuki all’89’
Nella ripresa, con Ceccherini al posto di Bianchetti, la Cremonese prova a crescere d’intensità ma Suzuki continua a fare da spettatore. Dalla parte opposta, invece, Audero è ancora attento a mettere in angolo una conclusione dalla distanza di Bernabé. Il Parma prende coraggio ma Sorensen non trova lo specchio al 69’ dopo una corta respinta coi pugni di Audero. Il primo e unico brivido per il Parma lo provoca quasi allo scadere (89’) Vazquez quando, con un tiro-cross, costringe Suzuki a volare sotto l’incrocio per alzare in angolo. Troppo poco per sperare di portare a casa l’intera posta.
CREMONESE-PARMA 0-0Cremonese (3-5-2): Audero 6.5; Terracciano 6.5, Baschirotto 6.5, Bianchetti 6 (1’st Ceccherini 6); Zerbin 5.5 (31’st Johnsen 5.5), Collocolo 6 (16’pt Grassi 6), Bondo 6, Vandeputte 5 (12’st Floriani 6), Pezzella 6; Vazquez 5.5, Sanabria 5 (31’st Moumbagna 6). Allenatore: Nicola.Parma (3-5-2): Suzuki 6; Deprato 6.5, Circati 6, Ndiaye 6.5; Almqvist 6 (39’st Lovik sv), Bernabé 6.5 (39’st Ordonez sv), Keita 6, Sorensen 6, Valeri 6.5; Pellegrino 6.5 (23’st Oristanio 5.5), Cutrone 5.5 (43’st Djuric sv). Allenatore: Cuesta.Arbitro: La Penna di Roma.Ammoniti: Pezzella. Angoli: 3-3. Recupero: 4′, 5′.