Questo sito contribuisce alla audience di
 

Dalla Germania al Belgio, verso l’Italia: Gattuso osserva Tresoldi e Ahanor

Ahanor e Tresoldi: il futuro azzurro passa anche dal Belgio

Il futuro della Nazionale italiana potrebbe avere nuovi protagonisti, e due nomi iniziano a circolare con sempre maggiore insistenza: Ahanor e Nicolò Tresoldi. Entrambi stanno emergendo in Belgio, con prestazioni che hanno attirato l’attenzione dello staff tecnico guidato da Rino Gattuso. Il ct ha commentato recentemente: “Li ho visti bene. Hanno la possibilità di vestire la maglia azzurra, ne stiamo discutendo con il presidente e con Buffon. Stiamo lavorando per capire se si può concretizzare qualcosa”.

Nicolò Tresoldi: italiano con esperienza internazionale

Rino Gattuso potrebbe presto avere il suo Retegui, ma non dovrà fare viaggi “alla fine del mondo” come fece Mancini con Mateo. Il nuovo talento da osservare arriva dal cuore dell’Europa: il Belgio. Nicolò Tresoldi, a differenza di Retegui, è completamente italiano, ma la sua storia familiare lo ha portato a crescere in Germania e a fare il salto professionale all’Hannover prima di approdare al Brugge questa estate.

Grazie al doppio passaporto, Tresoldi ha già collezionato 17 presenze e 6 gol con l’Under 21 tedesca, dimostrando numeri di rilievo per un giocatore ancora giovane. Nonostante questo, rimane aperta la possibilità di giocare per l’Italia. Il suo talento è attentamente monitorato dagli osservatori federali, che valutano tutte le opzioni “azzurrabili”, come accadde nel caso Retegui.

Sorprendente è stato il suo impatto immediato al Brugge: 5 gol in 17 partite nella prima parte di stagione, numeri che però non raccontano completamente la qualità delle sue giocate. Tresoldi ha impressionato per tecnica, rapidità di pensiero e capacità di inserirsi tra le linee, caratteristiche che lo rendono un elemento tatticamente versatile.

Un profilo tattico interessante per Gattuso

Caratterialmente e tecnicamente, Tresoldi potrebbe coesistere sia con Moise Kean sia con Retegui, formando quella che il ct definisce la “coppia d’oro” su cui puntare per il percorso verso il Mondiale. Alle loro spalle ci sono Raspadori e Esposito, ma lo staff tecnico vuole valutare tutte le alternative possibili, e Tresoldi rientra senza dubbio tra queste.

Il classe 2004 ha ancora grandi margini di crescita e ha aperto le porte all’Italia: “Il regolamento lo consente e il mio telefono è sempre acceso, se Gattuso volesse fare una chiacchierata mi farebbe piacere. Nell’Under 21 tedesca sto bene, in futuro vedremo”. La federazione sta valutando se proporre a Tresoldi il cambio di status, rendendolo convocabile per gli azzurri.

Matteo Palma e la prossima generazione

Parallelamente, Gattuso e lo scouting federale seguono con attenzione Matteo Palma, difensore centrale classe 2008 dell’Udinese. Anche lui ha doppio passaporto, italiano e tedesco, e dopo aver giocato nelle giovanili azzurre è stato convocato più volte dall’Under 16 e Under 17 tedesca. Nell’ultimo ciclo non è stato chiamato, restando a Udine ad allenarsi sotto la supervisione di Kosta Runjaic, che gestisce con cura la sua crescita: due gare da titolare in Coppa Italia e un tempo in Serie A contro il Sassuolo.

Palma, insieme a Leoni, potrebbe diventare una colonna portante delle future nazionali italiane. Non è escluso che Gattuso possa approfittare della sosta per un colloquio con il giovane, considerando che l’Italia sarà di stanza a Udine per la partita contro Israele. Dietro le quinte, infatti, si lavora anche all’individuazione dei possibili eredi di figure chiave come Acerbi, pensando non solo al presente, ma al futuro del reparto difensivo azzurro.

Con talento, doppio passaporto e grande margine di crescita, Tresoldi, Ahanor e Palma rappresentano la nuova linfa per le Nazionali italiane. Il Belgio, la Germania e Udine diventano così le tappe di un percorso che potrebbe portare questi giovani direttamente al cuore della maglia azzurra, tra Champions League, Serie A e competizioni internazionali.

L’articolo Dalla Germania al Belgio, verso l’Italia: Gattuso osserva Tresoldi e Ahanor proviene da MondoPrimavera.

Next Post

L'agente di Pio Esposito ne riconosce le doti ma invoca la cautela dei media

Mar Ott 7 , 2025
L’agente di Pio Esposito ne riconosce le doti ma invoca la cautela dei media

Da leggere