Diecimila tifosi in festa al Mapei Stadium di Reggio Emilia, ma almeno altri 50 mila smaniosi di prendere d’assalto sabato notte (ore 20.45) i tornelli del Maradona, per l’attesissimo debutto in casa del Napoli con lo scudetto sulle maglie. A Fuorigrotta c’è già il sold out e saranno anche 90’ di amarcord, visto che sulla strada degli azzurri ci sarà di nuovo il Cagliari: lo stesso avversario della storica sfida tricolore dello scorso 23 maggio. La squadra di Antonio Conte a distanza di 92 giorni è ripartita di slancio grazie alla vittoria in trasferta contro il Sassuolo e ha iniziato quindi nel migliore dei modi la sua difesa del titolo: inaugurando con un convincente successo il mini ciclo insidioso delle due partite d’agosto. Poi ci sarà una sosta per gli impegni della Nazionale e Rino Gattuso convocherà sicuramente Meret, Di Lorenzo, Politano e Lucca, oltre al giovane bomber di Castellammare di Stabia Pio Esposito, in forza all’Inter e invano corteggiato di recente da Aurelio De Laurentiis con una maxi offerta. La settimana che comincia oggi sarà importante del resto pure sul fronte del mercato estivo, che sta entrando nelle sue fasi più calde e si concluderà il 1 settembre. Molto attivi dopo il grave infortunio di Romelu Lukaku i campioni d’Italia, a caccia di almeno altri due o tre rinforzi per rafforzare l’organico, completando l’ottimo lavoro portato avanti da metà giugno con i sette arrivi di De Bruyne, Marianucci, Lang, Beukema, Lucca, Milinkovic-Savic e Gutierrez.
Il più è già stato fatto, ma l’emergenza improvvisa in attacco ha costretto il Napoli a rimboccarsi di nuovo le maniche, visto l’assenza di Lukaku durerà come minimo fino a dicembre. A Reggio Emilia sono stati i centrocampisti a risolvere la partita, con i primi gol di McTominay e De Bruyne. Gli azzurri saranno impegnati però durante la stagione su quattro fronti ed è dunque impensabile mettere tutto il peso del reparto offensivo sulle inesperte spalle di Lucca, che peraltro si è ben comportato nella sfida col Sassuolo. Conte ha urgente bisogno di un bomber da utilizzare come titolare e l’ha individuato nel danese Rasmus Hojlund, ex Atalanta e in uscita dal Manchester United. È lui il prescelto in attesa del ritorno di Big Rom: decisivo nella scorsa stagione per la conquista dello scudetto e leader silenzioso – grazie alla sua esperienza internazionale – all’interno dello spogliatoio. Perderlo è stato un handicap gravissimo, non sostituirlo bene sarebbe un harakiri.
Mai dire mai, dopo i gravissimi errori commessi sul mercato di gennaio con la mancata sostituzione di Kvaratskhelia. Ma Conte ha parlato chiaro con De Laurentiis e questa volta non si aspetta brutte sorprese dal Napoli. I due hanno trascorso ieri insieme una giornata di parziale relax a Ischia, a bordo della barca del presidente. È stata l’occasione per fare il punto sulle trattative in corso e il nome di Hojlund è stato quello più sponsorizzato dal tecnico azzurro, alla vigilia delle 48 ore della verità per l’acquisto del bomber danese. Su di lui ci sono pure Lipsia e Milan e non c’è dunque più tempo da perdere, per evitare di essere beffati dalla concorrenza. Il giocatore ha messo un promettente “like” al post dopo il gol di McTominay, suo ex compagno a Manchester. Amicizia e affetti possono avere un peso decisivo e lo stesso vale per Elmas, che spinge per tornare. L’organico è corto pure a centrocampo.