Questo sito contribuisce alla audience di
 

De Laurentiis va a cena con il sindaco di Napoli: vertice per il restyling dello stadio Maradona

Ieri un incontro con Gaetano Manfredi per il centro sportivo

Aurelio De Laurentiis accelera sulla questione impianti. Le priorità sono due: il futuro dello stadio Maradona e la realizzazione della nuova casa del Napoli, auspicata l’altro giorno pure da Antonio Conte. Il presidente azzurro ieri è stato in città e in serata ha cenato con il sindaco Gaetano Manfredi. Portata principale: il restyling dell’impianto di Fuorigrotta. I tempi sono stretti per rientrare tra le 5 città ospitanti di Euro 2032 che l’Italia organizzerà assieme alla Turchia. Il dialogo col sindaco è necessario per portare avanti un percorso comune, presupposto indispensabile per tagliare il traguardo e dotare la città di uno stadio moderno. De Laurentiis pensa anche al centro sportivo e per questo motivo ieri mattina è stato al Training Center di Castel Volturno, accompagnato dall’ad Andrea Chiavelli.

Solo un saluto con Antonio Conte, poi si è tuffato nella sua agenda di appuntamenti. In calendario un incontro con la famiglia Coppola, proprietaria del centro in cui attualmente si allena il Napoli. I rapporti con De Laurentiis sono sereni e si lavora nella ricerca della migliore soluzione. Il primo presupposto è ottenere una deroga rispetto all’attuale contratto: da ottobre 2025, la scadenza è stata già prolungata al 2026, ma è probabile che al Napoli serva altro tempo per attuare la soluzione definitiva. De Laurentiis potrebbe restare nella struttura attuale magari ingrandendosi nell’area dei campi da golf. Ci sarebbe pure già l’albergo, ormai chiuso da anni, ma è troppo grande (ha circa 300 camere) per le esigenze del Napoli e quindi sono in corso delle valutazioni. Sul piatto c’è anche la possibilità di realizzare un centro sportivo in località La Piana, sempre a Castel Volturno, ma quasi al confine con Cancello ed Arnone. I terreni sono sempre di proprietà della famiglia Coppola e ieri il presidente è andato a visionarli di persona.

De Laurentiis ha valutato soluzioni ad Afragola e al Lago Patria, ma nel frattempo ha avviato contatti con l’attuale amministrazione di Castel Volturno, come confermato dal sindaco Pasquale Marrandino: «Quello che posso dire è che già da tempo ci sono interlocuzioni in corso, faremo tutto quello che è in nostro potere per far restare il Napoli qui – ha spiegato a radio Kiss Kiss – ma abbiamo sempre voluto mantenere un certo riserbo sulla questione. Se dovesse andare in porto, sarebbe una vittoria per il nostro territorio. Faremo tutto quanto in nostro potere come amministrazione per fare in modo che il Napoli resta qui a Castel Volturno: daremo supporto tecnico, logistico e giuridico». Al club azzurro sono state proposte altre tre soluzioni alternative. Stadio e centro sportivo, De Laurentiis accelera.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Kean, insulti razzisti via social all’attaccante della Fiorentina. La solidarietà dell’Inter

Mar Feb 11 , 2025
Frasi pesanti che lo stesso giocatore della Fiorentina ha voluto pubblicare mostrando anche nome e cognome dell’autore

Da leggere

P