Questo sito contribuisce alla audience di
 

Diarra chiede alla Fifa un risarcimento di 65 milioni

La mossa dell’ex nazionale francese a quasi un anno dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che stabiliva che le regole Fifa sui trasferimenti dei calciatori violano le leggi dell’UE

Lassana Diarra ha chiesto un risarcimento di 65 milioni di euro lordi, 35 netti, alla Fifa, a quasi un anno dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), che riconosceva come le norme della confederazione mondiale del calcio fossero “contrarie alle norme Ue” ostacolando la libera circolazione. L’ex nazionale francese nel 2014 aveva rescisso il contratto con la Lokomotiv Mosca per andare allo Charleroi, ma aveva dovuto pagare 10.5 milioni al club russo che gli aveva fatto causa per mancanza di ‘giusta causa’ nella rescissione.

La battaglia di Diarra

Ora, col supporto della Fifpro, il sindacato mondiale dei calciatori, Diarra si è rivolto ai tribunali belgi, dopo che le trattative con la Fifa per un accordo si sono rivelate “infruttuose”. “Sono costretto a combattere questa battaglia legale dall’agosto 2014, più di 11 anni”, ha dichiarato Diarra, che nella vicenda é sostenuto dall’avvocato Dupont, lo stesso della sentenza Bosman. “Lo faccio per me stesso – ha aggiunto l’ex centrocampista di Chelsea, Arsenal, Real Madrid e Psg -. E se sono riuscito a resistere al rullo compressore della Fifa, è perché ho avuto una buona carriera. Ma l’ho fatto anche per tutti i giocatori emergenti, meno noti, che non hanno i mezzi finanziari e psicologici per sfidare la Fifa davanti a veri giudici”.

Diarra sottolinea che la Fifa e la Federcalcio belga “avrebbero dovuto avere la decenza di contattarmi per proporre una risoluzione amichevole della controversia, ma così non è stato”, rivelando “una persistente cultura di disprezzo per lo stato di diritto e per i giocatori”, nonostante la sentenza Ue.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Alonso blasts LaLiga for Barcelona's Miami match

Lun Ago 18 , 2025
Xabi Alonso supports Real Madrid's statement condemning Barcelona's LaLiga match being played in Miami

Da leggere

P