Questo sito contribuisce alla audience di
 

Empoli-Bologna 0-3: Italiano a un passo dalla finale di Coppa Italia

Tutto facile per i rossoblù al Castellani: rompe gli indugi Orsolini, poi Dallinga segna una doppietta. Ritorno al Dall’Ara il 24 aprile

EMPOLI — Il Bologna gioca e vince in scioltezza, l’Empoli resiste per poco più di venti minuti e poi cede il passo. Questione di priorità: alzare un trofeo che manca dal 1974 per la squadra di Vincenzo Italiano, che è tornata a giocarsi la finale di Coppa Italia venticinque anni dopo, salvarsi in campionato invece per i ragazzi di D’Aversa che nelle scelte e nella gestione dimostra quale sia l’indicazione del presidente Corsi.

«la cronaca della partita»

Orsolini ancora a segno

Il Bologna spinge subito forte. Soltanto due cambi rispetto alla vittoria in campionato a Venezia (dentro Lucumì e Ndoye). Di tutt’altro avviso l’Empoli: soltanto tre conferme rispetto al pari sul campo Como e alcuni giovani prodotti del vivaio schierati dall’inizio. L’equilibrio resiste ventidue minuti. Odgaard mette dentro per Orsolini che di sinistro batte il portiere avversario, corre sotto il settore ospiti stracolmo (quattromila più un altro migliaio in tribuna) e bussa alla telecamera come già fatto quasi a ricordare al ct Spalletti che ci sarebbe anche lui nonostante l’ultima esclusione dai convocati. E Luciano, in tribuna, se la ride. Orsolini uscirà tra gli applausi e i cori dei tanti tifosi emiliani.

Doppietta di Dallinga

Intorno alla mezz’ora il raddoppio, stavolta è Ndoye a trovare Dallinga che con il destro arpiona e d’esterno batte in controtempo Seghetti. L’attaccante olandese trova la doppietta a inizio ripresa, salendo a quota cinque reti in stagione. L’unica nota storta per Italiano è l’uscita per infortunio di Calabria. Il popolo rossoblù festeggia, Roma si avvicina: tre settimane ancora e il Dall’Ara potrà vestirsi con l’abito delle notti più affascinanti per spingere il Bologna verso un nuovo sogno.

Niente arbitro parlante allo stadio

Poteva essere in teoria la prima volta dell’arbitro parlante: la sperimentazione, in Coppa, da ieri consente al direttore di gara di spiegare al pubblico la sua scelta dopo una on field review. Non c’è stato neanche un ammonito. Altro che Var.

Il tabellino di Empoli-Boologna

Empoli 0

Bologna 3 (22’ pt Orsolini, 29’ pt e 6’ st Dallinga)

Empoli (3-4-2-1): Seghetti 5 – De Sciglio 5.5, Marianucci 5 (17’ st Goglichidze 5.5) , Tosto 5.5 (1’ st Pezzella 5.5) – Gyasi 5.5, Bacci 5.5 (1’ st Sambia 5.5), Kovalenko 5, Cacace 5 – Solbakken 5.5 (17’ st Esposito S. 5.5), Fazzini 5.5 (31’ st Grassi)- Colombo 5.5. All.D’Aversa 5.5.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski 6 – Calabria 6 (21’ st Holm 6), Beukema 6, Lucumì 6, Miranda 6 – Ferguson 6.5, Freuler 6.5 (37’ st Aebischer 6) – Orsolini 7 (39’ st Cambiaghi 6), Odgaard 7 (39’ st Fabbian 6), Ndoye 7 (37’ st Dominguez 6) – Dallinga 7.5. All.Italiano 7.

Arbitro: Zufferli 6.

Note: nessun ammonito. Spettatori 16.167.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Saka's return goal a 'beautiful moment' - Arteta

Mer Apr 2 , 2025
Bukayo Saka scored after just 6 minutes in his return from a hamstring injury, as Arsenal beat Fulham 2-1.

Da leggere

P