Questo sito contribuisce alla audience di
 

Entra Nelsson, esce Mandela: il cambio che a Parma nega la storia

La rubrica “Schermaglie”

Per tutto il weekend a Dazn vanno in estasi sanremese: per cui anche nello streaming calcistico lo spettatore si ritrova tra un servizio e l’altro il motivetto Tutta l’Italia, Tutta l’Italia eh a trapanargli, diciamo, le orecchie.

***

Qualunque appassionato sportivo per bene in questo Paese ha vissuto la gioia più grande degli ultimi dieci anni a Tokyo, 2021, con la staffetta olimpionica degli azzurri. Se bisogna rovinarne il ricordo è meglio saperlo in tempi rapidi e lasciare il tempo per gestire l’ennesima disillusione.

***

Parma-Roma, le squadre tornano in campo e ci sono sostituzioni. Vuole il caso che per i giallorossi entri in campo Nelsson. Mentre il Parma si affretta a sostituire Mandela. Che sarebbe Mandela Keita, ma il senso è quello. E la suggestiva presenza di entrambi sul terreno di gioco viene negata alle cronache e forse anche alla Storia.

***

Allarme nuove mode lessicali nei commenti calcistici. Soprattutto su Dazn la sostituzione di un giocatore con una riserva più fresca dalla panchina non è un cambio, come storicamente consolidato nello svolgimento delle partite: bensì “un booster di energia in più”.

***

Per qualche strano motivo, il ministro dell’Economia Giorgetti è un grande tifoso della squadra inglese del Southampton. Questo ha dato vita giorni fa in Senato a un singolare scambio di battute con Matteo Renzi: il quale nel suo intervento ha detto al ministro “l’Italia è messa come il suo Southampton”. Ovvero ultima in classifica. Giorgetti ha ribattuto: “L’Italia era ultima qualche anno fa, ma ora è un’altra cosa”. Il giorno dopo il Southampton ha perso malamente in casa con il Bournemouth. Ed è sempre più ultimo.

***

Francesco Meraviglia è un arbitro che occupa in permanenza la postazione Var in molte gare. Innumerevoli quindi le frasi in tv che finiscono col suonare quanto meno buffe. A 90° del lunedì si parla del celebre pallone uscito sul fondo prima di un gol dell’Inter. E l’espressione che viene pronunciata è assai notevole: “Il Var, che è Meraviglia, non può intervenire”.

***

A Pressing, Italia 1, l’ex arbitro Cesari è sempre attento a non usare espressioni sconvenienti nel commentare azioni concitate. Ma ogni tanto l’eccesso di prudenza lo tradisce, vedi la frase: “Il pallone colpisce il giocatore nelle parti balle”.

***

“Buonasera, eccoci, siamo in onda in contemporanea con la finale di Sanremo. E che dire: anch’io vorrei avere qui Achille Lauro, oppure Olly, che mi piace tanto. E invece ho Aurelio Capaldi e Paolo Paganini…”. (La comprensibile frustrazione di Paola Ferrari. 90° Minuto del sabato, Raidue).

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Guardiola gives Man City 'one per cent chance' of beating Madrid

Lun Feb 17 , 2025
Pep Guardiola admits Manchester City's 4-0 win over Newcastle doesn't change the reality of their poor season

Da leggere

P