Questo sito contribuisce alla audience di
 

Europei femminili, Italia ai quarti se… tutte le combinazioni

Stasera contro la Spagna le azzurre si giocano la qualificazione. Per la certezza del passaggio del turno serve almeno un punto. Potrebbero anche permettersi di perdere di misura purché il Portogallo non batta il Belgio, già eliminato, con una goleada

Stasera (ore 21) a Berna contro la Spagna campione del mondo l’Italia femminile si gioca l’accesso ai quarti di finale agli Europei. La situazione nel gruppo B al momento vede la Spagna in testa con 6 punti seguita dall’Italia a 4, il Portogallo a 1 e il Belgio (già eliminato) a 0. È evidente che alle azzurre basterebbe un punto per andare avanti (passano le prime due). Con una vittoria chiuderebbe addirittura in testa al raggruppamento.

Cosa succede in caso di arrivo a pari punti

Visto che, però, le iberiche sono di un livello superiore (hanno battuto 5-0 il Portogallo nella prima partita e 6-2 il Belgio nella seconda, ndr) è bene fare i calcoli nel caso in cui l’Italia venisse sconfitta. Un ko costringerebbe le ragazze di Soncin a dare una sguardo all’altra partita, quella tra Portogallo e Belgio, che si disputa in contemporanea a Sion. Solo un successo delle lusitane costringerebbe le azzurre a dare un’occhiata alla differenza reti, secondo criterio di valutazione dopo lo scontro diretto (terminato 1-1).

L’Italia può passare anche con una sconfitta

Al momento l’Italia è nettamente in vantaggio (+1 contro -5) ma la situazione potrebbe complicarsi in caso di netta sconfitta o di largo successo del Portogallo. Vediamo per cui in quale caso passerebbero comunque le azzurre:

1) sconfitta con un gol di scarto con la Spagna (1-0, 2-1, 3-2 ecc.) e contemporanea vittoria del Portogallo al massimo con 4 gol di scarto (4-0, 5-1 ecc.). In caso il Portogallo vincesse con 5 gol di scarto l’Italia passerebbe solo se perdesse segnando almeno 5 reti (6-5, 7-6 ecc.). E questo perché al momento, a parità di differenza reti, è indietro nella classifica del fair play (4 gialli contro i 2 delle lusitane), che è il penultimo criterio di valutazione.

2) sconfitta con 2 gol di scarto con la Spagna (2-0, 3-1, 4-2 ecc.) e contemporanea vittoria del Portogallo al massimo con 3 gol di scarto (3-0, 4-1 ecc.). In caso il Portogallo vincesse con 4 gol di scarto l’Italia passerebbe solo se perdesse segnando almeno 4 reti (6-4, 7-5 ecc.).

3) sconfitta con 3 gol di scarto con la Spagna (3-0, 4-1 ecc.) e contemporanea vittoria del Portogallo al massimo con 2 gol di scarto (2-0, 3-1, 4-2 ecc.). In caso il Portogallo vincesse con 3 gol di scarto l’Italia passerebbe solo se perdesse segnando almeno 3 reti (6-3, 7-4 ecc.).

4) sconfitta con 4 gol di scarto con la Spagna (4-0, 5-1 ecc.) e contemporanea vittoria del Portogallo di misura (1-0, 2-1, 3-2 ecc.). In caso il Portogallo vincesse con 2 gol di scarto l’Italia passerebbe solo se perdesse segnando almeno 2 reti (6-2, 7-3 ecc.).

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Kolo Muani e Conceiçao priorità della Juve: nuove offerte a Porto e PSG

Ven Lug 11 , 2025
Kolo Muani e Conceiçao priorità della Juve: nuove offerte a Porto e PSG

Da leggere

P