FIRENZE — La matematica ancora non la condanna, ma la Fiorentina è quasi fuori dalla prossima Europa. Il rigore del laziale Pedro contro l’Inter, infatti, gela le speranze dei viola che pure il loro l’avevano fatto grazie anche al ritorno in gol di Moise Kean (sono 27 in stagione, nazionale compresa). Il Bologna gode ancora per il successo in Coppa Italia ma gioca in scioltezza, anche se i ritmi sono non sono incessanti. Italiano era tornato al Franchi tra qualche applauso, dopo tre stagioni alla guida dei viola, mentre sugli spalti era andata in scena un’altra gara non certo meno interessante.
«la cronaca della partita»
Fiorentina contestata dai tifosi
Dopo la sconfitta di Venezia, complice una classifica non in linea con le ambizioni sventolate a inizio annata e l’eliminazione in semifinale di Conference League, al Franchi il clima era elettrico. Come avrebbe risposto lo stadio a questo periodo dei viola? Nessun dubbio: dura contestazione che non risparmia nessuna componente. “Palladino-Pradè accoppiata perdente: sparite per il bene della nostra gente”, recita uno striscione. E poi: “Finta ambizione, fuori dalle p…e se questa è la vostra dimensione” col chiaro riferimento a quanto affermato a inizio stagione da parte della società tra l’essere “ambiziosi” e il voler alzare l’asticella. La curva Fiesole mette nel mirino tutti: dalla squadra, al tecnico che viene anche irriso col coro “salta la panchina”, anche se il club gli ha appena esteso il contratto fino al 2027.
Kean, altro gol decisivo
Sul campo ci pensa Parisi, dopo meno di un quarto d’ora, a rompere gli equilibri con un bell’affondo per vie centrali: deviazione decisiva di Lucumi e Skorupski è battuto. Nella ripresa Italiano inserisce Orsolini e Dallinga e arriva così il pari: cross del primo, testa del secondo e De Gea beffato. La reazione viola è immediata, con Parisi protagonista nell’affondare e impegnare il portiere avversario: sulla respinta Richardson segna. A dieci dal termine il pari di Orsolini su assist di uno scatenato Ndoye. Dunque la rete della minima speranza di Kean prima dell’espulsione di uno dei suoi marcatori, Miranda.
Il tabellino di Fiorentina-Bologna
Fiorentina 3 (13’ pt Parisi, 23’ st Richardson, 39’ st Kean)
Bologna 2 (16’ st Dallinga, 34’ st Orsolini)
Fiorentina (4-5-1): De Gea 5.5 – Comuzzo 6.5 (39’ pt Pongracic 5.5) (41’ st Colpani sv), Marì 5.5, Ranieri 5.5, Parisi 7 – Dodo 6, Mandragora 6.5, Richardson 6.5, Fagioli 5 (45’ st Ndour sv), Gosens 6 – Kean 6.5. All. Palladino 6.5.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski 5 – Calabria 6 (35’ st Holm 5.5), Casale 6, Lucumì 5.5, Miranda 4 – Freuler 6 (35’ st Moro 6), Ferguson 6.5 – Fabbian 5.5 (11’ st Dominguez 6), Cambiaghi 5.5 (11’ st Orsolini 7), Ndoye 7.5 – Castro 5.5 (1’ st Dallinga 7). Allenatore: Italiano 6.
Arbitro: Zufferli 6.
Note: ammoniti Ranieri, Gosens, Ndoye e Parisi. Espulso: Miranda. Spettatori: 21.280.