FIRENZE – Un gran destro di Danilo Cataldi nel primo tempo, con tanto di bellissima dedica al campo Edoardo Bove ancora ricoverato all’ospedale Careggi in attesa di nuovi esami e accertamenti, e la Fiorentina spezza l’equilibrio di un match davvero complicato e batte anche il Cagliari in campionato. L’ottavo successo consecutivo, il nono nelle ultime dieci gare dove la squadra di Raffaele Palladino ha raccolto 28 punti su 30 disponibili confermando la seconda miglior difesa del torneo con soli dieci gol incassati.
«La cronaca della partita»
Fiorentina, agganciata l’Inter
Non era scontato, a una settimana dal malore che ha colto Bove e dal rinvio a data da destinarsi della sfida con l’Inter. Seppur con qualche errore e un calo fisico nel secondo tempo, i viola così volano al terzo posto insieme all’Inter (quota 31 punti) alle spalle di Napoli e Atalanta. E soprattutto allungano ulteriormente su potenziali concorrenti per un piazzamento Champions come Juventus, Milan e Bologna. Il Cagliari interrompe la serie positiva di cinque punti nelle ultime tre gare e si arrende con orgoglio dopo una gara dove in più di un’occasione ha messo i brividi a un super De Gea. “Te l’avevo detto” urla di gioia Cataldi a favore di telecamera mostrando con le dita un quattro (il numero di maglia del compagno) e un cuore. E’ la sua gioia, così come quella di una squadra che continua a vincere e a sognare insieme al suo pubblico.
Le scelte di Palladino, Kean in panchina
La Fiorentina torna al Franchi, in campionato, dopo il dramma che ha riguardato Bove. “Lo sentiamo tutti i giorni, per fortuna sta bene e sta facendo tutti gli esami necessari, non vediamo l’ora di rivederlo e riabbracciarlo – dice prima del fischio d’inizio il capitano Ranieri, che poi aggiunge – ci vuole un po’ di rispetto in più perché stanno uscendo tante cose non vere. Chiedo un po’ di rispetto e di privacy nei suoi confronti”. Se Palladino punta all’ottava vittoria di fila e a rimanere agganciato alle zone di altissima classifica, il suo collega Nicola vorrebbe mantenere la continuità ritrovata nelle ultime gare per rimanere fuori dalla zona calda. Tra i viola soltanto panchina per Kean con Kouamé al suo posto, nel Cagliari Piccoli è il rifinitore con Zortea, Viola e Obert alle spalle.
Il gol di Cataldi spezza l’equilibrio
Adli direttamente da angolo impegna Sherri in angolo, poi è Sottil a calciare con forza dal limite trovando la risposta del portiere avversario. La Fiorentina produce, il Cagliari agisce in ripartenza. All’8’ Dodo scambia con Kouamé e calcia in diagonale ma il pallone finisce a lato, poi la grande occasione dei sardi. Al 12’ Piccoli da distanza ravvicinata trova un super De Gea che respinge con un piede e sul successivo tentativo di Makoumbou è Ranieri che si immola e devia in angolo. Dunque la rete del vantaggio dei viola al 24’: discesa sulla sinistra e tiro di Adli, il pallone arriva a Beltran che spalle alla porta lo appoggia per Cataldi che dal limite apre il piatto e segna dedicando il gol a Bove e alla telecamere dice “te l’avevo detto” formando un quattro (il numero di maglia di Edoardo) e un cuore con le dita. Il primo tempo si chiude coi viola avanti e col Cagliari che non è riuscito a capitalizzare l’unica vera grande occasione.
Il ritorno di Gudmundsson
Nella ripresa i ritmi calano ma il Cagliari prova ad approfittarsene e in alcune occasioni, specie su calcio piazzato, prova a sorprendere la retroguardia viola. Sia Palladino che Nicola, tramite alcuni cambi, cercano di ottenere il massimo. Nella Fiorentina entrano anche Kean e Colpani inizialmente in panchina per scelta tecnica, mentre tra gli ospiti è Luvumbo a dover interpretare al meglio la fase offensiva insieme a Piccoli. Una gara che viene spezzettata da tanti falli, molti dei quali tattici, col gioco che ne risente in maniera inevitabile. Il tecnico viola poi inserisce anche Gudmundsson, che torna così a giocare in campionato dopo cinquanta giorni dal suo infortunio, e lo piazza come trequartista alle spalle di Kean allargando a sinistra Beltran. Nel finale la Fiorentina abbassa il baricentro e il Cagliari tenta l’assalto alla ricerca del pareggio. Ma i viola resistono e vincono.
Fiorentina-Cagliari 1-0 (1-0)Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli (22′ st Richardson), Cataldi; Ikoné (11′ st Colpani), Beltran (38′ st Parisi), Sottil (22′ st Gudmundsson); Kouame (11′ st Kean). (1 Terracciano, 30 Martinelli, 33 Kayode, 28 Quarta, 3 Biraghi, 22 Moreno, 8 Mandragora). All.: Palladino.Cagliari (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Obert (12′ st Luvumbo); Marin (27′ st Adopo), Makoumbou (38′ st Pavoletti); Zortea (27′ st Felici), Viola (1′ st Gaetano), Augello; Piccoli (22 Scuffet, 1 Ciocci, 37 Azzi 37 Prati, 24 Palomino, 80 Mutandwa, 14 Deiola, 23 Wieteska, 21 Jankto). All.: Nicola.Arbitro: Piccinini di Forlì.Reti: nel pt 24′ Cataldi.Angoli: 7 a 4 per la Fiorentina.Recupero: 1′ e 5′.Ammoniti: Comuzzo, Mina, Gosens, Luvumbo per gioco falloso.Spettatori: 19.851, incasso di 435.248 euro.