Firenze – Basta un primo tempo alla Fiorentina per prendersi i tre punti e tenere il ritmo di chi lotta per l’Europa che conta. Così come era accaduto all’Olimpico, una settimana fa, alla squadra di Palladino (assente causa squalifica, in panchina il vice Citterio) può andar bene una frazione. Quella in cui prima Kean e poi Gudmundsson trovano le reti che inchiodano il Genoa di Vieira. Approccio da rivedere per i rossoblù che nella ripresa – complice un calo fisico dei padroni di casa – alzano il ritmo, accorciano le distanze con De Winter e mettono i brividi ai viola. È la seconda vittoria di fila per la Fiorentina, attesa ora dalla doppia sfida contro l’Inter: giovedì sera al Franchi il recupero della gara rinviata a inizio dicembre per il malore di Edoardo Bove (si ricomincerà dal minuto 17) e lunedì 10 febbraio il secondo confronto al Meazza.
«La cronaca della partita»
Le scelte di Palladino e Vieira
Palladino, squalificato (in panchina il vice Citterio), schiera l’assetto offensivo che ha messo in crisi la Lazio una settimana fa: Folorunsho a destra, Beltran a sinistra e il grande ex Gudmundsson alle spalle di Moise Kean. In mezzo al campo, insieme a Mandragora, c’è Richardson con Adli squalificato. Soltanto panchina per Comuzzo, al centro di alcuni insistenti rumors di mercato che vorrebbero Antonio Conte e il suo Napoli pronti al rilancio definivo nell’ultimo giorno di mercato. Vieira invece propone un 4-3-2-1 con Pinamonti riferimento offensivo e Frendrup a dettare ritmi e tempi in mezzo al campo.
Gol super di Kean
Pochi minuti e la Fiorentina reclama un rigore per il contatto di Miretti su Dodo. L’arbitro Collu viene richiamato dal Var e alla fine decide di assegnare punizione al Genoa per il precedente fallo del brasiliano. La Fiorentina però inizia molto bene e al 9’ trova il vantaggio: punizione di Mandragora, palla che arriva dalle parti di Kean che si gira su sé stesso e di destro piazza alla sinistra di Leali. Un gol bellissimo, che l’attaccante festeggia sotto la curva dei tifosi viola. Rete numero 13 in campionato, 18 in stagione compresa quella siglata con la Nazionale.
L’ex Gudmundsson raddoppia
Il Genoa fatica a rialzare la testa, la squadra di Palladino gestisce. Al 30’ il raddoppio: Gosens si invola sulla sinistra e poi serve centralmente Gudmundsson che controlla e calcia di sinistro trovando anche una piccola deviazione di Vasquez che mette fuori gioco Leali. L’islandese così torna al gol dopo quattro mesi (inizio ottobre, rete al Milan). La formazione di Vieira si rende pericolosa con Cornet che da ottima posizione, in area, non riesce però a centrare lo specchio difeso da De Gea. Così la Fiorentina chiude la prima frazione con tre tiri in porta e due gol. Concretezza allo stato puro.
De Winter accorcia, sofferenza viola
Nella ripresa, però, la Fiorentina si abbassa troppo e il Genoa ne approfitta subito. Al 9’ la squadra di Vieira accorcia le distanze: calcio d’angolo di Martin e colpo di testa vincente di De Winter. Palladino cambia, dentro Comuzzo e fuori Richardson con Folorunsho che arretra a centrocampo. Vieira inserisce Messias ed Ekuban nella speranza di trovare maggiore incisività in fase offensiva. Nel finale anche l’ammonizione a Comuzzo che, diffidato, salterà la sfida di lunedì prossimo al Meazza contro l’Inter. Non però quella di giovedì, al Franchi. Ultimio minuti di sofferenza ma alla fine la festa è viola.
Fiorentina-Genoa 2-1 (2-0)Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo; Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson (11′ st Comuzzo), Mandragora; Folorunsho, Gudmundsson, Beltran (26′ st Parisi); Kean (38′ st Kouame). (1 Terracciano, 30 Martinelli, 14 Valentini, 22 Moreno, 7 Sottil, 64 Harder, 63 Caprini, 66 Rubino). All. Citterio (Palladino squalificatoGenoa (4-4-1-1) Leali; Sabelli (37′ st Ekhator), De Winter, Vasquez, Martin; Cornet (1′ st Vitinha), Masini (37′ st Badelj), Frendrup, Miretti (21′ st Messias); Thorsby (21′ st Ekuban); Pinamonti. (39 Sommariva, 31 Siegrest, 15 Norton-Cuffy, 59 Zanoli, 33 Matturro, 53 Kassa, 76 Venturino). All. VieiraArbitro: Collu di CagliariReti: pt 9′ Kean, 30′ Gudmundsson; st 10′ De WinterAngoli: 8-1 per il GenoaRecupero: 1′ e 4’Ammoniti: Beltran, Folorunsho, De Winter per gioco fallosoSpettatori: 19.088, incasso 426.832 euro.