Questo sito contribuisce alla audience di
 

Gattuso: “Siamo pazzi”. E Adani tira fuori “il pranzo al sacco”

Stupisce il commento dopo la rimonta dell’ex difensore

Nella folle serata azzurra tra gol, emozioni, errori, colpi di scena, discussioni finali con i giocatori avversari, Donnarumma che viene portato via a forza dai compagni, c’è la sincerità del ct Gattuso che a fine partita ammette: “C’era da morire. Avevamo una gamba non brillantissima e ci teniamo la vittoria. Ma siamo pazzi. Pazzi”. Al commissario tecnico, alla seconda panchina in azzurro, non è piaciuta la fase difensiva. Due gol presi a freddo e rimontati. Sul 4-2 subìti altri 2-2 fino al 4-4. Solo il gol di Tonali salva la squadra azzurra: “Non possiamo concedere gol così facilmente”.

“Il pranzo al sacco”

Una sintesi tecnica. Emotivamente ben diversa quella con cui invece ha commentato Lele Adani, commentatore Rai che in diretta tv ha urlato: “Ma cos’è? C’è il pranzo al sacco?”. Stupito e incredulo il telecronista Alberto Rimedio. Chiede spiegazioni, la metafora non era così immediata: “Ma cosa c’entra il pranzo al sacco?”. E Adani dimostra ancora una volta che la fantasia non ha limiti: “Ma che partita è!? Ma che roba è!? Ma cos’è sta partita, una gita scolastica!? Ora attenzione, che siamo tutti in gita!… Perché ridi Alberto? Ti è rimasto ‘pranzo al sacco’?”

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Italia, ipotecato il secondo posto ma il primo è ancora possibile: cosa serve per andare ai Mondiali

Lun Set 8 , 2025
La vittoria su Israele consente agli azzurri di restare in scia della capolista Norvegia e di mantenere comunque aperta la porta di servizio da cui accederanno altre 4 squadre alla fase finale. Nelle semifinale di spareggio in gara unica avrebbe il vantaggio di giocare in casa

Da leggere