Questo sito contribuisce alla audience di
 

Genoa-Venezia 2-0: segnano Pinamonti e Cornet, veneti sempre più nei guai

Gli uomini di Di Francesco crollano ancora una volta nel finale e restano a -5 dalla zona salvezza. Salgono così a 10 i punti gettati via dai nell’ultimo quarto d’ora. Per i rossoblù la vittoria significa 11° posto, a +10 sulla terzultima

Con due gol incassati negli ultimi minuti, il Venezia s’inchina (2-0) a Marassi al Genoa e resta a -5 dalla zona salvezza. A Di Francesco ancora una volta è sembrato rivivere un film già visto troppo spesso in questa stagione. Con questo pari sfumato, infatti, diventano ben 10 i punti persi a causa di gol subiti nell’ultimo quarto d’ora: un bottino decisamente troppo pesante per una squadra che punta a non retrocedere. Di contro, la vittoria fa felice Vieira che si gode il sorpasso ai danni del Torino che vale l’11° posto, a +10 sul Parma terzultimo.

«La cronaca della gara»

Venezia volenteroso ma poco concreto nel primo tempo

Dopo una prima fase di studio, sale di tono il Venezia e si fa vedere coi suoi big: Nicolussi Caviglia e Oristanio non trovano però la porta. Le occasioni latitano, il match è molto frammentato e nervoso ma sono gli ospiti a provarci con maggior convinzione nel finale di tempo: Nicolussi Caviglia impegna Leali da 30 mt (42′), mentre Kike Perez spara alto 2′ dopo.

Decidono Pinamonti e Cornet nel finale

Nella ripresa Vieira perde Vitinha e ha inizio la girandola dei cambi: il ritmo non si alza e continuano a latitare le emozioni. Poca precisione e tanti falli, che spezzano il gioco, da entrambe le parti. Col passare dei minuti Marassi spinge il Grifone, che risponde: Aaron Martin impegna Radu. Il Genoa alza il baricentro con Ekhator e Cornet, e queste mosse si rivelano decisive. Dopo aver sfiorato la rete con Ekuban, infatti, il Genoa passa all’82’: il ghanese apparecchia per Pinamonti, che batte Radu con uno splendido tiro a giro. Passano 4′ ed ecco il raddoppio, con la grande percussione e il tiro imparabile di Cornet (86′): due azioni che hanno in comune un fattore, il rilancio di Leali che apre la difesa rivale come un apriscatole. Vieira può sorridere: è la terza vittoria di fila a Marassi.

Genoa-Venezia 2-0 (0-0)

Genoa (4-4-2): Leali 6 – De Winter 5.5, Bani 6, Vasquez 6.5, Martin 6 – Miretti 5 (27′ st Ekhator 6.5), Frendrup 6, Masini 6, Messias 6 (27′ st Cornet 6.5) – Vitinha 5 (15′ st Ekuban 7), Pinamonti 7 (42′ st Onana sv). All.: Vieira 6.5

Venezia (3-5-2): Radu 6.5 – Candè 5.5, Idzes 5.5, Shingtienne 6 – Zerbin 6, Perez 6.5 (38′ st Doumbia sv), Nicolussi Caviglia 6.5, Ellertsson 6 (38′ st Gytkjaer sv), Zampano 5.5 (12′ st Busio 6) – Oristanio 6 (23′ st Yeboah 5), Fila 5.5 (12′ st Maric 5). All.: Di Francesco 6

Arbitro: Marinelli 6Reti: 37’st Pinamonti, 41′ st Cornet

Note: spettatori: 30.487 di cui paganti 2394 (12 nel settore ospiti) e abbonati 28093. Ammoniti: Bani, Perez.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Champions League, Milan-Feyenoord: dove vederla in diretta tv e streaming, probabili formazioni

Mar Feb 18 , 2025
I rossoneri devono ribaltare l’1-0 dell’andata in favore degli olandesi. Conceição si affida nuovamente ai fab four sperando in un esito diverso rispetto a quanto visto al De Kuip. In palio un posto agli ottavi di finale

Da leggere

P