Questo sito contribuisce alla audience di
 

Giuntoli: “Motta non è in discussione”

Il football director della Juventus difende il tecnico dopo la clamorosa eliminazione dalla Coppa Italia. Insieme all’ad Scanavino ha fatto visita alla squadra alla Continassa

TORINO — “Thiago Motta non è in discussione”. Cristiano Giuntoli rompe il silenzio e, davanti ai microfoni di Sky Sport, esprime il punto di vista della Juventus dopo la terza delusione della stagione bianconera. In mattinata la dirigenza bianconera, guidata dal presidente Ferrero con l’ad Scanavino e lo stesso Giuntoli, ha avuto un confronto con la squadra dopo il ko ai rigori contro l’Empoli: nonostante la delusione per la prestazione e l’eliminazione, resta prioritaria la qualificazione alla Champions.

Il confronto tra la dirigenza della Juventus e la squadra

Il punto di partenza è che la posizione del tecnico Italo-brasiliano non è in discussione: “Stamattina ci siamo trovati a mente fredda con il presidente Ferrero, Maurizio Scanavino e mister Motta e abbiamo parlato alla squadra – ha spiegato Giuntoli –. Siamo convinti tutti, e i calciatori per primi, di dover fare di più e di centrare la qualificazione in Champions nelle prossime dodici partite”. Nonostante i risultati non siano propriamente quelli attesi, la posizione dell’allenatore non è in fase di valutazione e Motta resta saldamente alla guida della Juventus: “Siamo convinti che il progetto iniziato sia importante, che stia creando valore facendo giocare i giovani e ci potrà dare soddisfazioni. Motta non è in discussione e siamo in linea con quello che ha detto ieri il mister dopo la partita: è stata una prestazione inaccettabile, ne è convinto l’allenatore, ne è convinta la squadra e anche noi”.

Juventus, una prestazione inspiegabile

Si prosegue dunque con il progetto iniziato quest’estate, con una profonda campagna acquisti, e proseguito durante il mercato invernale, in cui la Juventus ha investito ulteriormente. Resta tuttavia difficile da spiegare il perché di prestazioni come quella contro l’Empoli: “Ieri è stata quasi inspiegabile, venivamo da quattro vittorie consecutive e non pensavamo di fare questa prestazione. Siamo molto dispiaciuti e un po’ arrabbiati. Siamo convinti che il progetto sia corretto, che potesse trovare difficoltà e sono state accentuate da tantissimi infortuni che hanno aggravato la situazione. Restiamo tuttavia convinti di essere dalla parte giusta e che possa dare grandi soddisfazioni in futuro”.

La qualificazione alla Champions da conquistare

La Juventus riprenderà il suo cammino in campionato lunedì prossimo all’Allianz Stadium ospitando il Verona. Anche se ormai nulla è scontato, specialmente dopo aver visto prima Cagliari, Parma e Venezia pareggiare a Torino quindi l’Empoli vincere ai rigori, il match con la squadra di Zanetti è abbordabile. A differenza delle successive undici partite, che vedranno la Juventus impegnata ancora in casa con l’Atalanta, quindi in trasferta a Firenze. Trasferte complicate che completeranno la stagione: in casa della Roma, del Bologna e della Lazio: tappe chiave per ottenere il pass Champions, con il suo prestigio e il suo impulso economico necessario per una big nel calcio moderno.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Kompany hopes to add a 'special chapter' to Bayern's history

Gio Feb 27 , 2025
Kompany reflects on the stories of Bayern players over the years as the club celebrates its 125th anniversary.

Da leggere

P