Non si ferma, il Como. Salva da tempo ma per niente sazia, la squadra di Fabregas batte 3-1 in rimonta il Cagliari, consolida il decimo posto in classifica e allunga a sei la striscia di vittorie consecutive. I sardi si illudono con Adopo e una volta sotto non riescono a reagire: rimandato il discorso salvezza.
«La cronaca della partita»
Strefezza, che magia
Al 7′ Cagliari pericoloso, Luvumbo appoggia per Viola, diagonale di poco a lato. La risposta dei padroni di casa arriva al 15′, quando Nico Paz verticalizza per Douvikas: decisivo l’intervento in uscita di Caprile per arginare l’attaccante avversario. Al 22′ il Cagliari passa in vantaggio: Adopo calcia sul primo palo, Reina si fa trovare impreparato. Al 40′ il pari del Como con Caqueret che scatta sul filo del fuorigioco e con un pallonetto supera Caprile: l’arbitro annulla per fuorigioco, il Var corregge. In pieno recupero i lariani completano la rimonta con un fantastico gol di Strefezza che, dopo aver saltato Obert, disegna una traiettoria imprendibile per Caprile.
Cutrone chiude i giochi
Nella ripresa la formazione ospite riparte con il piglio giusto e al 57′ si ritaglia una grande occasione per il pareggio con Piccoli che, servito da Luvumbo, sbaglia clamorosamente a porta quasi sguarnita. I sardi fanno però fatica a creare azioni pericolose, mentre il Como viaggia sulle ali dell’entusiasmo e al 78′ chiude i conti: Nico Paz serve in profondità Cutrone che batte Caprile: anche in questo caso ci pensa il Var a correggere il guardalinee che aveva segnalato un fuorigioco dell’attaccante.
Como-Cagliari 3-1 (2-1)COMO (4-3-3): Reina, Vojvoda (16′ st Van der Brempt), Goldaniga, Kempf, Valle (38′ st Moreno), Caqueret (16′ st Engelhardt), Perrone, Da Cunha (29′ st Fadera), Nico Paz, Douvikas (16′ st Cutrone), Strefezza (22 Vigorito, 30 Butez; 6 Iovine, 28 Smolcic, 8 Alli, 27 Braunoder, 9 Gabrielloni, 90 Azon). All.: Fabregas.CAGLIARI (3-5-2): Caprile, Zappa (15′ st Felici), Palomino, Obert, Zortea, Makoumbou (34′ st Marin), Viola (15′ st Deiola), Adopo (27′ st Pavoletti), Augello, Piccoli, Luvumbo (34′ st Gaetano) (1 Ciocci, 71 Sherri; 6 Luperto, 36 Pintus; 16 Prati; 35 Vinciguerra, 80 Mutandwa). All. Nicola.Arbitro: Fourneau di RomaReti: nel pt 22′ Adopo, 40′ Caqueret, 47′ Strefezza, nel st 33′ CutroneRecupero: 3′ e 6’Angoli: 5 a 1 per il ComoNote: ammoniti Caqueret, Adopo, Pavoletti, Piccoli per gioco falloso.