Questo sito contribuisce alla audience di
 

Il Napoli stile Premier alla prova Guardiola: “Siamo come a scuola”

Stasera con il Manchester City il ritorno degli azzurri in Europa: da De Bruyne a Conte, in tanti conoscono il campionato inglese

MANCHESTER – Again. Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni col tricolore in bella vista sulle maglie, ma pure con un organico e uno stile di gioco sempre più british, che nella notte del ritorno in Champions League proiettano di diritto il Napoli in una dimensione più ambiziosa: a metà strada tra il suo status di campione d’Italia e quello piacevolmente virtuale di ventunesima squadra della Premier. Antonio Conte e Kevin De Bruyne — che è il grande ex della super sfida dell’Etihad Stadium — il campionato inglese l’hanno infatti frequentato nelle loro carriere col massimo dei voti, vincendolo entrambi e il fuoriclasse belga in più occasioni.

A Manchester si ripresentano invece per giocare un personalissimo derby Scott McTominay e Rasmus Hojlund, che in serie A sono approdati dopo l’addio allo United. Vantano inoltre percorsi simili anche Frank Anguissa e Billy Gilmour: il primo prelevato dal Fulham e il secondo dal Brighton, con uno shopping al di là della Manica che è il segreto del salto di qualità e della doppietta scudetto: 2023-2025. Adesso l’obiettivo è farsi largo in Europa e il campo dirà se Di Lorenzo e compagni sono già pronti per guardare negli occhi persino il City di Guardiola e Haaland, nel nuovo step internazionale che è il sogno non più segreto del club di Aurelio De Laurentiis, alla testa della carovana di 2.700 tifosi.

Napoli mai vincente in Inghilterra in coppa

L’Inghilterra è un tabù da sfatare (7 ko e 3 pareggi nelle 10 trasferte di Coppa) e i sei azzurri con trascorsi in Premier sono il cavallo di Troia per entrare nelle difese del City, con Conte che vanta un bilancio favorevole negli scontri diretti con Guardiola: 4 vittorie a 3. Il tecnico leccese, quasi inutile dirlo, è carico come una molla. «Sono contento di tornare da queste parti, perché in Premier ho fatto due esperienze fantastiche alla guida di Chelsea e Tottenham, ma è una grande soddisfazione soprattutto calcare di nuovo il grande palcoscenico della Champions. Nella mia carriera sono arrivato al massimo ai quarti di finale e lo stesso è successo al Napoli. Significa che finora questo ci siamo meritati. Adesso uniamo le forze per vedere a che punto è la nostra crescita».

Conte: “Servirà tanto coraggio”

Conte ha le idee molto chiare su come affrontare il City. «Stiamo lavorando da più di un anno sulla strada dell’equilibrio e dobbiamo continuare a percorrerla, soprattutto in Champions. Qui siamo degli alunni che devono imparare con umiltà dai maestri, con la speranza strada facendo di superarli. Ma allo stesso tempo dovremo avere tanto coraggio, perché non c’è niente di peggio di avere dei rimpianti».

Haaland da fermare

Per questo il Napoli non si limiterà a difendersi nella bolgia dell’Etihad. «Abbiamo un piano partita e ci siamo preparati a eseguirlo, contrattaccando appena sarà possibile», ha rivelato infatti il capitano Di Lorenzo, alle prese con i suoi compagni con Haaland. Osare è lo stesso suggerimento che De Bruyne ha dato da ex ai suoi nuovi compagni, conoscendo meglio di tutti i pregi e i difetti del City. Agli azzurri serve pure lo spirito della ventunesima squadra di Champions, insomma, oltre a quello dei campioni d’Italia. McTominay, Anguissa e Hojlund sanno come si fa.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Late Liverpool winners becoming 'unnecessary' for van Dijk

Gio Set 18 , 2025
There was more late drama this season for Liverpool, after a dramatic 3-2 win over Atletico Madrid

Da leggere