Questo sito contribuisce alla audience di
 

Il Tottenham vince l’Europa League. Manchester United battuto da un gol di Johnson. Vicario super

I londinesi succedono all’Atalanta. Il prossimo anno giocheranno la Champions. I Red Devils costruiscono molte palle gol ma non riescono a segnare: si chiude una stagione maledetta

LONDRA — Qui di maledetto c’è rimasto solo lo United. Nel senso del Manchester, che ha sigillato l’ennesimo fallimento di una stagione spaventosa. L’Europa League la vince l’altra delusa inglese di quest’anno, il Tottenham. Che finalmente, con l’1-0 di Bilbao, alza un trofeo europeo dopo oltre quattro decenni di attesa (1984, coppa Uefa ai rigori contro l’Anderlecht) e il primo in Inghilterra dal 2008, da quel fortunoso colpo di testa di Woodgate in finale di Coppa di Lega ai supplementari contro il Chelsea.

Finale di Europa League tra squadre impaurite

È delirio a Londra Nord, anche perché l’anno prossimo torna così la Champions League. Gli Spurs degli italiani e titolari Vicario e Udogie vincono una delle finali più brutte e mediocri degli ultimi anni, viste le squadre in campo, e dire che dovrebbero esportare la bella e ricca Premier League. Invece United e Tottenham sono quintuitima e quartultima in campionato e avevano una sfilza di giocatori fuori forma o assenti come De Ligt, Martinez, Kulusevski oltre al capitano Son per scelta tecnica. Ma soprattutto erano pietrificati dal terrore di perdere. E sprofondare nell’umiliazione finale di questa stagione.

Il gol di Johnson

Il Tottenham la sblocca nel primo tempo, stavolta finalizzando la solita azione dalla destra e cross a tagliare in mezzo. Spesso di Richarlison, ma quello decisivo è di Sarr che trova Brennan Johnson – il miglior marcatore stagionale degli Spurs con 17 reti – che si butta in area e segna aiutato da una deviazione di Shaw.

Garnacho prova a scuotere lo United

Lo United è invece una squadra senza anima, almeno prima dell’ingresso di Garnacho nella ripresa. Senza cuore, a parte il capitano Bruno Fernandes, stasera confusionario pure lui. E senza spina dorsale, se si pensa che al centro della difesa c’è Maguire, il barometro del centrocampo è Casemiro in ciabatte, e il goleador dovrebbe essere l’ex atalantino Hojlund, flop totale in Inghilterra, che spopola nelle classifiche dei tifosi sul “peggior attaccante della storia dello United”.

Van der Ven salva sulla linea

Almeno il Manchester ci prova nel secondo tempo. Quando entra il giovane argentino Garnacho, unica luce nel tunnel dei Red Devils, almeno per cinque minuti. Al 69’ Van Der Ven salva miracolosamente sulla linea su colpo di testa a porta vuota di Hojlund dopo una incomprensione tra Vicario e Solanke. Due minuti e Fernandes incoccia fuori di testa da buona posizione. E poco dopo il portiere italiano salva su diagonale di Garnacho.

Lo United spreca

Entra anche Son, oltre a Zirkzee. Il Tottenham resiste fino alla fine, anche grazie a chiusure sempre precise di Bissouma e un Romero tornato comandante della difesa. A parte al 96’, quando Shaw si ritrova da solo a colpire di testa in area, ma colpisce centrale e Vicario salva. Alla fine, lo United tira sedici volte, ma manca il bersaglio. Il Tottenham solo tre, e una volta in porta: il gol di Johnson. Basta quello.

L’impresa di Postecoglou

Ange Postecoglou riesce nell’impresa: rendere il Tottenham vincente, dopo che qui a North London avevano fallito già santoni come Antonio Conte e José Mourinho. Ma il paradosso è che, dopo una stagione deprimente e macchiata di litigi con i tifosi, l’allenatore australiano potrebbe lasciare tra qualche giorno. Mentre Amorim, nonostante l’ennesima disfatta di questa sera, è stato già confermato dal patron Ratcliffe. L’anno prossimo toccherà ancora all’allenatore portoghese provare a tirar fuori i Diavoli Rossi da questo inferno.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Dembele a 'serious' Ballon d'Or contender - Deschamps

Mer Mag 21 , 2025
France head coach Didier Deschamps believes PSG star Ousmane Dembele will be shortlisted for the Ballon d'Or.

Da leggere

P