Questo sito contribuisce alla audience di
 

In ventotto per un posto, in Serie C partono i play-off più difficili del mondo

Da domenica 4 maggio inizia un mini torneo da cui uscirà la quarta promossa dopo Padova, Virtus Entella e Avellino. Le finali il 2 e 7 giugno

Piazze storiche come Vicenza, Pescara, Benevento e Catania, outsider come Arzignano Valchiampo, Pineto, Pianese e Giugliano, oltre alle emergenti under 23 di Atalanta e Juventus: sono in totale 28 le squadre di serie C che da domenica 4 maggio prenderanno parte al gran ballo dei play-off che decreteranno, dopo Padova, Virtus Entella e Avellino, il quarto club promosso in serie B. Il torneo è un vero e proprio mini campionato molto articolato, le finali (andata e ritorno) sono previste il 2 e 7 giugno.

Il primo turno

Prendono parte ai play-off le squadre classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi, più la vincitrice della Coppa Italia di categoria, quest’anno vinta dal Rimini. Il regolamento prevede che al primo turno si affrontino, in una sfida secca, la quinta, sesta e settima con il fattore casalingo a favore contro rispettivamente decima, nona e ottava. In caso di pareggio al 90′ passano il turno le migliori squadre posizionate nella stagione regolare. Dunque, classifica alla mano, queste sono le partite in programma domenica 4 maggio.

Girone A: Renate-Arzignano Valchiampo, Giana Erminio-Virtus Verona e Trento-Atalanta U23Girone B: Arezzo-Gubbio, Vis Pesaro-Pontedera e Pineto-PianeseGirone C: Catania-Giugliano, Benevento-Juventus Next Gen e Potenza-Picerno

Il secondo turno

Dopo appena tre giorni, alle nove vincenti del precedente turno, si aggiungono le quarte classificate dei tre gironi, quindi Albinoleffe, Pescara e Crotone. Anche in questo caso le sei gare saranno secche e si giocheranno mercoledì 7 maggio. Questi i possibili incroci.

Girone A: Albinoleffe-Trento/Atalanta Under 23 e Renate/Arzignano-Giana Erminio/Virtus Verona.Girone B: Pescara-Pineto/Pianese e Arezzo/Gubbio-Vis Pesaro/Pontedera.Girone C: Crotone-Potenza/Picerno e Catania/Giugliano-Benevento/Juventus Next Gen.

Fase nazionale

Si va avanti con il primo turno della fase nazionale, dove partecipano le sei vincenti delle precedenti partite a cui si aggiungono le terze classificate nella regular season (FeralpiSalò, Torres, Monopoli) e la vincente della Coppa Italia di categoria (Rimini). Queste sfide saranno di andata e ritorno e si giocheranno domenica 11 e mercoledì 14 maggio. Prossimo step: alle cinque vincenti di questo doppio incrocio si uniscono le seconde classificate della stagione regolare (Vicenza, Ternana e Audace Cerignola). Anche in questo caso sono previsti match di andata e ritorno, domenica 18 e mercoledì 21 maggio.

Final Four

Si entra nella fase cruciale con la Final Four in cui le ultime quattro squadre si troveranno di fronte in semifinale (andata domenica 25 e ritorno mercoledì 28 maggio) e, dopo un estenuante cammino, nella finalissima, in calendario lunedì 2 e sabato 7 giugno. Inizia il valzer, da domenica è vietato sbagliare.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Maresca does not want a repeat of Legia Warsaw performance at Stamford Bridge

Ven Mag 2 , 2025
Chelsea boss Enzo Maresca said their UEFA Conference League semi-final is still alive despite a 4-1 advantage.

Da leggere

P