MILANO – Buone notizie in casa Inter per quanto riguarda Lautaro, Arnautovic e Dimarco, tornati ad allenarsi in gruppo. Preoccupano invece le condizioni di Dumfries: sui tempi di recupero dell’esterno olandese, ad Appiano Gentile regna la massima cautela. È improbabile che la freccia della fascia destra nerazzurra rientri prima di maggio. Sta infatti recuperando da una distrazione al bicipite femorale della coscia destra, rimediata durante il match contro l’Atalanta. Per questo motivo Inzaghi, che a Parma non sarà in panchina per squalifica, ha dovuto testare nuove soluzioni.
Fascia destra e centrocampo: dubbi per Inzaghi
Sulla fascia destra, oltre al solito Darmian, il tecnico interista ha provato anche Zalewski, che potrebbe rappresentare un’alternativa a gara in corso. Un altro nodo da sciogliere riguarda il centrocampo: con Barella fermo per squalifica, le mezzali saranno Mkhitaryan e Calhanoglu, che nel derby di Coppa Italia contro il Milan non ha brillato. In regia resta giocherà Asllani, che mercoledì sera non ha disputato la stracittadina a causa di una squalifica ed è quindi più fresco. In difesa dovrebbero partire titolari Bisseck, Acerbi e Bastoni, mentre sulla corsia sinistra è previsto il rientro di Dimarco. In attacco torna la coppia Lautaro – Thuram.
Parma-Inter, match chiave per lo scudetto
Superato senza scossoni il derby di Coppa Italia, l’Inter tornerà in campo al Tardini dopo appena 67 ore, cinque in meno rispetto alle 72 indicate dalla FIFA come soglia minima di recupero. Solo tre giorni dopo, sarà tempo di Champions League: gara d’andata dei quarti a Monaco di Baviera contro il Bayern. Da qui a fine aprile, i nerazzurri si giocano molto della stagione. E per quanto riguarda la corsa scudetto, vincere a Parma è fondamentale: il Napoli, distante tre punti, giocherà lunedì sul difficile campo di Bologna. Da quel momento in poi, il calendario della squadra di Conte sembrerebbe più agevole.
Probabile formazione Inter contro il Parma
Inter (3-5-2)
Sommer – Bisseck, Acerbi, Bastoni – Darmian, Calhanoglu, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco – Lautaro, Thuram. All. Farris