MILANO – Missione compiuta. L’Inter batte il Cagliari 3-1 con i gol di Arnautovic, Lautaro e Bisseck e si porta temporaneamente a +6 sul Napoli, impegnato lunedì al Maradona contro l’Empoli. Tre punti ottenuti con la consueta partenza sprint (seppur nel silenzio di San Siro per la contestazione della Curva sul caro prezzi), due gol nei primi 26 minuti con l’inaspettato Arnautovic protagonista (un gol e un assist), e un secondo tempo di gestione dopo l’iniziale spavento causato dalla rete del 2-1 di Piccoli al 48′. Sette minuti più tardi è Bisseck, con un imponente terzo tempo, a rasserenare il clima. La squadra di Nicola ci prova anche, generosa, ma combina poco. Il vantaggio sul Napoli è saldo, e mancano solo sei tappe alla fine del campionato.
«la cronaca della partita»
Arnautovic, gol e prestazione convincente
Nel caldo pomeriggio di San Siro i nerazzurri offrono una prestazione da squadra matura, consapevole della sua forza e pure dei tanti impegni che la aspettano nelle prossime settimane. In grado quindi di centellinare lo sforzo, di esprimersi a fiammate e poi controllare il flusso. Tra le note positive il contributo portato alla causa da alcune delle seconde linee. Su tutti Arnautovic, che sblocca la partita al 13’ con una fiondata sotto la traversa di Caprile e poco dopo spalle alla porta mette Lautaro davanti al portiere (nell’occasione un po’ incerto nell’uscita). Un assist alla Totti. Nel mezzo Piccoli, spina nel fianco della difesa interista, scappa via a De Vrij ma si fa murare da Sommer. Dal possibile 1-1 si arriva al 2-0 che indirizza la gara.
Il turnover di Inzaghi per il Bayern
Il secondo tempo si apre con la zuccata di Piccoli, che stacca indisturbato a centro area su un perfetto cross di Augello (tra i migliori). Un gol che accende le speranze del Cagliari, specie dopo la ripresa horror della squadra di Inzaghi a Parma. Ma stavolta ad alleggerire la situazione ci pensa Bisseck, su un calcio d’angolo battuto dal redivivo Dimarco, che poco prima si era messo in proprio scheggiando il palo. Il doppio vantaggio permette a Inzaghi di gestire la squadra: entrano Correa, Darmian, Thuram, Bastoni (per l’acciaccato Zalewski) e infine Asllani. Un lavoro certosino di dosaggio delle energie in vista della sfida di ritorno con il Bayern Monaco, mercoledì a San Siro. L’Inter ci arriva dopo il successo in Baviera e un’altra vittoria in campionato. Inzaghi quest’anno non vuole mollare nulla.
Il tabellino di Inter-Cagliari
Inter 3 (13’ pt Arnautovic, 26’ pt Lautaro, 10’ st Bisseck)
Cagliari 1 (3’ st Piccoli)
Inter (3-5-2): Sommer 6.5 – Bisseck 7, De Vrij 7, Augusto 5.5 – Zalewski 5.5 (22’ st Bastoni 6), Frattesi 6, Calhanoglu 6.5 (39’ st Asllani sv.), Barella 6, Dimarco 6 (14’ st Darmian 5.5) – Lautaro 7 (22’ st Thuram 6), Arnautovic 7.5 (14’ st Correa 6). All. Inzaghi 6.5.
Cagliari (3-5-1-1): Caprile 5.5 – Zappa 5 (28’ st Obert 6), Mina 5, Palomino 5 – Zortea 5.5, Adopo 5, Makoumbou 6 (17’ st Marin 6), Deiola 5 (28’ st Gaetano 6), Augello 6.5 – Coman 4.5 (17’ st Luvumbo 5.5) – Piccoli 6.5 (37’ st Pavoletti sv.). All. Nicola 6.
Arbitro: Di Bello 5.5.
Note: ammonito Deiola. Spettatori 71.799.