MILANO – L’appuntamento la mattina alla Pinetina, il pranzo insieme, poi la rifinitura del pomeriggio. Dopo il tonfo di Firenze, e il rimbalzo borsistico dell’umore dato dal pari del Napoli con l’Udinese, i nerazzurri di Simone Inzaghi si preparano a incontrare la Fiorentina per la seconda volta in cinque giorni, questa volta a San Siro. Un’occasione imperdibile per restare attaccati alla vetta e non perdere la squadra di Antonio Conte. Vincendo, l’Inter si porterebbe a un solo punto.
Le scelte di Inzaghi
Nella seduta di allenamento della vigilia, Inzaghi ha analizzato con i suoi giocatori il 3-0 subito al Franchi, per evitare di ripetere gli errori fatti: distrazione nei momenti chiave della partita, poca intensità in difesa, carenze individuali. Per quanto riguarda la formazione, rispetto alla partita di giovedì il tecnico si prepara a cambiare quattro giocatori nell’undici iniziale. Salvo sorprese, nel trio dei centrali dovrebbero esserci Pavard e Acerbi al posto di Bisseck e De Vrij. Alla mezzala destra, torna Barella al posto di Frattesi. In fascia, dallo stesso lato, correrà Darmian al posto dello squalificato Dumfries. Per il resto, confermati i titolari di Firenze. Non una rivoluzione quindi, ma alcuni cambi mirati.
Sucic a Milano
A sostenere la squadra a San Siro saranno più di 66mila spettatori, compresi i supporter della Viola. Intanto, i tifosi interisti hanno accolto sui social l’ultimo arrivato: Petar Sucic, centrocampista bosniaco naturalizzato croato, arrivato a Milano per le visite mediche e l’abilitazione sportiva al Coni. Fino alla fine della stagione, il 21enne di Livno giocherà nella Dinamo Zagabria. Si aggregherà all’Inter in tempo per il mondiale per club, in programma dal 15 giugno al 13 luglio prossimi. Intanto, potrebbe assistere in tribuna alla rivincita fra i suoi futuri compagni e la Fiorentina di Palladino.
Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer – Pavard, Acerbi, Bastoni – Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Augusto – Thuram, Lautaro. All. Inzaghi