Questo sito contribuisce alla audience di
 

Inter, ora è testa al Bayern. Inzaghi striglia Thuram: “Vietato sbagliare”

Un minuto dopo la vittoria sul Cagliari, allenatore e giocatori erano già concentrati sul ritorno dei quarti di Champions contro i bavaresi, che hanno pareggiato 2-2 in Bundesliga con il Borussia Dortmund

MILANO – Nemmeno il tempo di gioire per la vittoria, ed è già ora di pensare alla partita che verrà. La vita che l’Inter si è scelta è questa. “Abbiamo tanta fiducia, sapendo che giocheremo contro una squadra fortissima. Bisognerà replicare la gara dell’andata, senza gestire nulla”, ha detto Simone Inzaghi nella pancia di San Siro, dopo aver battuto per 3-1 il Cagliari. Perché un minuto dopo il triplice fischio, la testa era già alla Champions, dove mercoledì i nerazzurri affronteranno il Bayern Monaco per il ritorno dei quarti di finale, dopo la vittoria per 2-1 all’Allianz Arena di martedì scorso.

L’effetto San Siro e l’esultanza all’andata

Come in Baviera lo stadio era una bolgia bianca e rossa, a Milano il Meazza si prepara a trasformarsi in un inferno nerazzurro. I biglietti (carissimi) sono esauriti e l’effetto San Siro potrà aiutare la squadra di capitan Lautaro nell’impresa. Grazie al risultato dell’andata, all’Inter basterebbe un pareggio. Ma è un calcolo che alla Pinetina nessuno vuole fare. E quando si fanno presenti a Inzaghi le critiche di Kompany e Kane — secondo cui l’Inter a Monaco avrebbe esultato troppo — lui replica: “Io queste grandi feste non le ho viste. Anzi, abbiamo festeggiato per due minuti nello spogliatoio, poi ho detto ai ragazzi che era solo il primo tempo. Servirà la stessa concentrazione contro una squadra fortissima, che ha tra i monti ingaggi più alti al mondo”.

Il Klassiker e il messaggio al Bayern

Nel giorno in cui l’Inter ha battuto il Cagliari, il Bayern Monaco ha pareggiato 2-2 contro il Borussia Dortmund. La partita non cambia la classifica in Bundesliga, con i bavaresi che restano soli al comando, ma fornisce indizi preziosi all’Inter in vista della sfida di ritorno. La squadra di Kompany ha confermato i propri limiti, soprattutto in difesa, a causa delle assenze. L’ex napoletano Kim ha sbagliato ancora, stavolta facendosi sorprendere da Beier sull’1-0. E sale a cinque il conto delle gare consecutive in cui il Bayern ha subito gol. La nota positiva per l’ex stella del City, ora in panchina, è invece la prestazione di Gnabry, che è entrato e ha cambiato la gara. E sul suo impiego a Milano, l’allenatore belga dice: “Sarà un’opzione seria”.

L’attenzione ai dettagli

Inzaghi, che ha recuperato tutti i giocatori tranne Dumfries e Zielinski, sa che probabilmente il risultato della gara di mercoledì passerà dalla cura per i dettagli. Anche per questo ha ripreso Thuram, colpevole di aver perso un pallone nel finale col Cagliari. Lo ha fatto in privato e, cosa rarissima per lui, anche in pubblico. Dopo la partita, a domanda ha risposto: “È vero, mi sono arrabbiato con Marcus per quella palla persa. Mancavano tre minuti più il recupero, e abbiamo rischiato che la partita fosse riaperta. La prossima volta non lo farà più”. Il messaggio è chiaro, e non è rivolto solo al francese: la strada che porta alla semifinale non prevede errori.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Morata felice al Galatasaray: il Milan potrà incassare solo da gennaio 2026, i dettagli

Dom Apr 13 , 2025
Morata felice al Galatasaray: il Milan potrà incassare solo da gennaio 2026, i dettagli

Da leggere

P