ROMA – Si giocherà con il lutto al braccio e un invito alla massima sobrietà. E di domenica. Inter-Roma slitta di 24 ore alla fine di una giornata surreale: la Lega serie A infatti aveva deciso di non piegarsi, confermando la sfida di San Siro per sabato 26 aprile, giorno dei funerali di Papa Francesco, nonostante l’invito del governo a posticipare la partita: appunto un orientamento, non una disposizione. Ma quando stava per partire il comunicato è intervenuto il parere dell’Inter: il club nerazzurro vuole giocare domenica. E così sarà: alle 15 San Siro ospiterà la sfida tra Simone Inzaghi e Claudio Ranieri.
Quando si giocano Lazio-Parma e Como-Genoa
Il Consiglio dei ministri si era limitato a trasferire la volontà di non giocare nella data delle esequie in un “invito”, diffuso dal Coni. La Serie A però lo ha accolto solo in parte: ha deciso di posticipare al lunedì Lazio-Parma, come aveva chiesto il Viminale che temeva di non riuscire a gestire l’ordine pubblico di una partita all’Olimpico nel giorno delle esequie del Pontefice. Mentre Como-Genoa slitta a domenica alle 12.30.
Inter-Roma slitta: cosa è successo
La Lega era fermamente intenzionata a non rinviare Inter-Roma. Lo aveva anche annunciato al governo in una lettera che conteneva una versione del comunicato con cui lo avrebbe reso noto. Quando però la comunicazione stava per partire, ed era già stata annunciata alle squadre, è intervenuta l’Inter. Che ha dato disponibilità a giocare di domenica pomeriggio. Nonostante il Barcellona, sua rivale in Champions mercoledì, giocasse di sabato la finale di Coppa del Re contro il Real. A quel punto, l’annuncio della conferma del match è stato congelato e si è lavorato allo slittamento, deciso rapidamente. In poco più di mezz’ora si è arrivati alla decisione che fa contenti tutti: l’Inter che ha avallato lo slittamento a domenica, Napoli e Roma che volevano che i nerazzurri scontassero contro i giallorossi le squalifiche di Bastoni e Mkhitaryan. E il governo che voleva liberare la data del funerale dalla sovrapposizione con la serie A.