Questo sito contribuisce alla audience di
 

Intrigo per Hojlund e Vlahovic, con Kolo Muani che aspetta. Intanto Raspadori va all’Atletico Madrid

Il Manchester ha aperto per il prestito al Milan ma il danese frena. Il Napoli cede Jack e può pensare a un altro colpo

Il Manchester United vuole dare via Hojlund che però non vuole il Milan, che segue anche Vlahovic che però chiede soldi. Così la Juve, che insegue Kolo Muani, non riesce a fare quello che davvero prova a fare da tempo, cioè liberarsi del serbo una volta per tutte. Il mercato in certi giorni è il giardino dei desideri, più che delle volontà, specie quando il desiderio di uno si inanella a quello di un altro, e spesso non se ne esce. Dunque: lo stallo sulla questione Vlahovic, che dipende soprattutto dalle pretese economiche del serbo che i rossoneri non possono soddisfare, ha suggerito a Tare di ripiegare (si fa per dire) su Hojlund, l’ennesimo attaccante che in questi anni i Red Devils hanno prima strapagato (80 milioni dopo una stagione da appena 9 gol con l’Atalanta) e poi scaricato nel giro di un amen.

Le cifre dell’operazione Hojlund

Gli inglesi sono orientati a darlo in prestito a cifre che il Milan è disponibile a coprire: 10-15 milioni per il prestito, 35-40 per il riscatto. L’ingaggio (3,8 milioni netti) è compatibile con i parametri rossoneri. Ma Hojlund nicchia, lo secca questa operazione che sa di bocciatura e vorrebbe restare a giocarsi il posto con Sesko, che il Manchester sta per comprare dal Lipsia, peraltro dopo aver già investito 150 milioni su altri due giocatori offensivi, Mbeumo e Cunha (e in rosa ci sono sempre Zirkzee, Diallo, Sancho, Antony, Garnacho). Il triangolo perciò non si chiude, per cui restano di conseguenza in sospeso anche le posizioni di Vlahovic e Kolo Muani, che i bianconeri non possono prendere finché non avranno ceduto il serbo, anche se la settimana prossima potrebbero rompere gli indugi e svincolare le due operazioni. Intanto dall’Inghilterra rimbalza voce, non però confermata, di un interessamento del Newcastle per Kolo Muani: per la Juve sarebbe una doppia beffa, visto che il club inglese potrebbe essere un possibile sbocco per Vlahovic (la Juve, perlomeno, gliel’ha offerto).

Raspadori vola in Spagna

I desideri del Napoli si stanno invece esaudendo uno dopo l’altro: l’Atletico Madrid ha chiuso per Raspadori (22 milioni più 4 di bonus), che gradisce la destinazione (e gradirà pure Gattuso: lavorare con Simeone, come farà anche Ruggeri, è un arricchimento). Gradisce senz’altro anche il Napoli: con la cessione delle sue punte di riserva (Simeone è appena passato al Torino per 8 milioni) e in attesa di piazzare il colpo per l’ala sinistra, può finanziare il potenziamento sia della difesa (Gutierrez del Girona è a un passo) sia del centrocampo. Conte vuole Musah come vice Anguissa e Miretti come vice McTominay, la società è disposta a stanziare 25 milioni per il primo e 15 per il secondo. Se le operazioni non sono ancora andate in porto è perché Milan e Juventus “sospettano” di Conte: se li vuole così tanto, si stanno domandando, non è che ci stiamo sbagliando noi a tenerli ai margini? È una domanda sensata, ma in genere in questi casi la risposta la danno i soldi. Su Musah, comunque, c’è anche il Forest, vertice di un altro triangolo che coinvolge Juve e Milan, visto che a Nottingham pensano anche a Douglas Luiz. Ai bianconeri servirà un centrocampista, ma hanno definitivamente mollato la pista Hjulmand (troppo caro) e abbasseranno il tiro: tra i mediani seguiti, il maliano Haidara del Lipsia.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Guardiola confirms Rodri injury setback and comeback plan

Sab Ago 9 , 2025
Pep Guardiola believes that Rodri will be fully fit after the first international break.

Da leggere

P