Diretta tv e streaming Italia-Germania
• Partita: Italia-Germania
• Data: Giovedì 20 marzo 2025
• Dove: Stadio Giuseppe Meazza (Milano)
• Orario: 20:45
• Canale TV: Rai 1
• Streaming: Rai Play
• Competizione: Quarti di finale di Nations League
A quattro mesi di distanza dall’ultima volta, da quell’Italia-Francia terminata 3-1 per i Bleus che ha relegato gli azzurri al secondo posto del girone, la nazionale di Luciano Spalletti torna a San Siro per il quarto di finale di Nations League che vedrà Donnarumma e compagni affrontare la Germania di Julian Nagelsmann. Domenica 23 marzo a Dortmund il ritorno. Chi porterà a casa il doppio confronto sfiderà in semifinale, il 4 giugno, la vincente di Danimarca-Portogallo. Non solo, perché il doppio match contro i tedeschi sarà fondamentale anche per decretare in quale girone finirà l’Italia alle prossime qualificazioni mondiali. In caso di approdo in semifinale, infatti, gli azzurri verrebbero inseriti nel Girone A delle qualificazioni al torneo iridato 2026 con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. In caso contrario, invece, finirebbero nel Girone I, insieme a Norvegia, Israele, Estonia e Moldova. I precedenti tra Italia e Germania sorridono ai nostri, con 16 vittorie contro 10 sconfitte, 15 i pareggi.
Chi arbitra Italia-Germania
La terna arbitrale di Italia-Germania è cosi composta:
Arbitro: François Letexier (FRA)
Assistenti: Cyril Mugnier (FRA) – Mehdi Rahmouni (FRA)
IV Ufficiale: Romain Lissorgue (FRA)
Var: Jérôme Brisard (FRA) – Bastien Dechepy (FRA)
Probabili Formazioni Italia-Germania
Spalletti dovrebbe optare per il 3-5-2. Tra i pali 71° gettone in azzurro per Donnarumma che supererebbe in questa speciale classifica Sandro Mazzola, affiancando Claudio Gentile. Davanti all’ex Milan dovrebbero schierarsi Di Lorenzo, Buongiorno (o Calafiori) e Bastoni. A centrocampo i dubbi maggiori del ct (difficile il recupero di Cambiaso). I tre in mediana provati ad Appiano Gentile sono stati Barella (alla 60ª presenza), Rovella e Tonali con Politano a destra e Udogie a sinistra, ma non è escluso l’utilizzo di Ricci per Rovella e di Frattesi per Politano. Davanti si è fermato Retegui (problema muscolare), giocherà Kean. Raspadori è l’unica certezza e dovrebbe agire leggermente più arretrato rispetto alla punta. 4-2-3-1, invece, per la Germania con Sané, Musiala e Adeyemi a supporto di Undav.
Probabile formazione Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Raspadori, Kean. Ct. Spalletti.Probabile formazione Germania (4-2-3-1): Nubel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstadt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav. All. Nagelsmann.
Dove vedere Italia-Germania in Tv
La partita tra Italia e Germania verrà trasmessa alle 20.45 in diretta e esclusiva su Rai 1.
Italia-Germania in diretta Streaming
Per vedere la partita in streaming, è possibile collegarsi gratuitamente alla piattaforma RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.
Telecronisti Rai per il match
La telecronaca di Rai 1 sarà affidata alla coppia Alberto Rimedio e Lele Adani.
Pronostici Italia-Germania
Testa a testa tra Italia e Germania sui vari siti di scommesse. Non c’è una reale favorita per la sfida di San Siro che vede le quote degli azzurri aggirarsi tra il 2.65 di Snai e il 2.90 di LeoVegas. Il successo dei tedeschi, invece, è offerto quasi su tutte le piattaforme a 2.70. Il pareggio si aggira tra il 3.00 e il 3.20 di Netbet.it. Entrambe le squadre potrebbero andare a segno, per questo motivo il Gol paga 1.82, con l’Over 2.5 favorito sull’Under e valutato 2.18.