Il mondo del calcio è in lutto per l’improvvisa scomparsa dell’ex centrocampista colombiano Jorge Bolano, deceduto nelle scorse ore a Cucutà all’età di 47 anni a causa di un arresto cardiaco durante festa in famiglia. Nato il 28 aprile 1977 a Santa Marta, era un idolo dello Junior de Barranquilla, con cui aveva conquistato i titoli nel 1993 e nel 1995, compagno di squadra di Carlos Valderrama e Iván René Valenciano. Proprio questo club aveva inventato la celebre esultanza del trenino, poi “importata” in Italia a Bari da Miguel Guerrero, anche lui colombiano.
Bolano, che aveva come modello Edgard Davids, aveva militato nel Parma in tre differenti momenti tra il 1999 e il 2007 collezionando 128 presenze totali vincendo la Supercoppa Italiana 1999 e la Coppa Italia nel 2002. Molto apprezzato dai tifosi per la sua grinta, il suo grande temperamento e la sua simpatia fuori dal campo. In Italia ha indossato anche la maglia della Sampdoria nel 2002-2003, del Lecce nel 2004 e del Modena dal 2007 al 2009. Ha lasciato il segno anche con la nazionale colombiana con una rete in 36 presenze, è stato campione sudamericano under 17 nel 1993 e ha disputato i Mondiali di Francia del 1998. Dopo l’esperienza in Italia aveva scelto di concludere la sua carriera con tre stagioni nelle fila nel Deportivo Cucuta.