Questo sito contribuisce alla audience di
 

Juventus-Atalanta 1-1: Cabal riprende la Dea, per Tudor è il secondo pari di fila

Gara equilibrata a Torino: vantaggio degli ospiti con Sulemana. De Roon espulso nel finale

La Juventus riprende nel finale l’Atalanta, sfiorando la vittoria ma dovendosi accontentare del secondo pareggio consecutivo dopo quello di Verona. Finisce 1-1 all’Allianz Stadium il primo dei due match di cartello della giornata: al vantaggio di Sulemana al 46′ del primo tempo, ha risposto Cabal al 33′ della ripresa, bravo a sfruttare un liscio di Kossounou. Nonostante l’espulsione di De Roon per doppia ammonizione, la Dea ha retto fino al fischio finale.

Sulemana nel recupero gela la Juventus

Fin dai primi minuti la squadra di Tudor ha aggredito la partita, alzando il ritmo e tenendo il controllo del gioco. L’Atalanta si è presentata con il baricentro basso, schiacciata nel tentativo di arginare le verticalizzazioni della Juventus. Già al 2′, però, Kalulu ha fatto tremare il palo di testa, mentre al 4′ una palla rubata da Koopmeiners a Pasalic ha concluso la sua corsa sull’esterno della rete. Assorbito l’urto iniziale la squadra di Juric ha stabilizzato il match, chiudendosi ad ogni incursione di Yildiz e togliendogli la soluzione individuale. Non, però, la possibilità di pescare i compagni liberi: al 16′, servito da Cambiaso, ha confezionato l’assist per Adzic che dal cuore dell’area ha impegnato Carnesecchi nell’angolo basso alla sua sinistra. A parte qualche tiro velleitario di Krstovic e un colpo di testa di Djimsiti, è stata ancora la Juventus con Adzic, un tiro da lontano e una punizione controllata da Carnesecchi, a rendersi pericolosa. Al 46′ del primo tempo, però, una palla persa dal giovane montenegrino su pressing di Ahanor ha dato il via alla progressione di Sulemana, che ha saltato Gatti, Thuram e ancora Adzic per infilare Di Gregorio con un diagonale preciso.

Il pareggio di Cabal, il liscio di Kossounou

Al rientro in campo la Juventus ha tenuto il controllo del gioco, ma le occasioni più invitanti sono capitate sui piedi degli atalantini. Come al 7′, quando Pasalic ha recuperato palla su Kalulu innescando il contropiede: il lancio del croato ha scavalcato Bremer finendo sui piedi di Krstovic, che ha sbagliato grossolanamente a tu per tu con Di Gregorio. Tudor e Juric hanno cambiato gli attaccanti, inserendo De Ketelaere e Vlahovic, ma il più pericoloso è rimasto Pasalic, che al 17′ ha sfiorato la traversa di testa, mentre al 20′ Bellanova ha sbagliato l’inzuccata a colpo sicuro su coss di De Ketelaere graziando di fatto la Juventus. È così iniziata una fase di stanca, in cui le due squadre si sono preparate all’allungo finale mentre il pubblico dell’Allianz Stadium ha iniziato a rumoreggiare. Prima del sorriso ritrovato dai bianconeri quando il neo entrato Cabal ha sfruttato un clamoroso liscio di Kossounou su palla di Joao Mario, superando Carnesecchi da pochi passi per l’1-1.

L’espulsione di De Roon e l’assalto finale

Dopo la crepa del gol di Cabal, la diga atalantina ha rischiato di crollare. De Roon è stato ammonito per la seconda volta dopo un fallo su McKennie, finendo anzitempo la partita e lasciando i compagni in dieci. È così iniziato l’assedio della Juventus, alla disperata ricerca del gol del vantaggio e della vetta momentanea. McKennie ha avuto sui piedi la palla della vittoria al 43′, ma i riflessi di Carnesecchi sono stati superiori. Come al 3′ di recupero, quando un tiro di Zhegrova, deviato, ha rischiato di beffarlo costringendolo al colpo di reni in arretramento. Brividi finali conclusi con il triplice fischio: la Juventus pareggia la seconda partita consecutiva, l’Atalanta torna a Bergamo con un punto e il rammarico per il liscio di Kossounou.

Il tabellino

Juventus-Atalanta 1-1.

Reti: 46’ pt Sulemana, 33’ st Cabal.

Juventus (3-4-2-1)

Di Gregorio 6 – Gatti 5 (19’ st Joao Mario 6), Bremer 5.5 (31’ st Cabal 7), Kelly 6 – Kalulu 6, Koopmeiners 6, Thuram 5 (13’ st McKennie 6), Cambiaso 6 – Adzic 5 (13’ st Vlahovic 5), Yildiz 6.5 – Openda 5 (19’ st Zhegrova 5.5). All. Tudor 5.5.

Atalanta (3-4-2-1)

Carnesecchi 6.5 – Kossounou 4, Djimsiti 6, Ahanor 7 – Bellanova 6, De Roon 5, Pasalic 5.5, Zappacosta 5.5 – Samardzic 6.5 (31’ st Musah sv), Sulemana 7 (16’ st De Ketelaere 5.5) – Krstovic 5.5 (36’ st Brescianini sv). All. Juric 6.5.

Arbitro: Sozza 7.

Note: espulso De Roon al 35’ st. Ammoniti Zappacosta. Spettatori 40.893.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

'If any team deserved to win, it was Palace' - Slot

Sab Set 27 , 2025
Arne Slot delivers a brutally honest assessment of Liverpool's performance in their 2-1 loss to Crystal Palace

Da leggere