Il raduno della Juventus si apre con una sorpresa: l’assenza di Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano, arrivato dall’Aston Villa la scorsa estate, è stato protagonista di una stagione deludente ed era già inserito nella lista dei partenti. Questa mattina era atteso al via della stagione, ma mentre il tempo passava la sua assenza si è fatta via via più rumorosa. Al momento, con tutti i calciatori convocati presenti, Douglas Luiz non solo non è ancora arrivato alla Continassa, ma non ha neanche giustificato il suo gesto, che avrà ovvie conseguenze disciplinari.
La Juventus non rescinderà il contratto del giocatore
La Juventus non procederà con la rescissione unilaterale del contratto, visto che la cessione del brasiliano potrebbe portare nelle casse bianconere una buona iniezione di liquidità. Per non registrare una minusvalenza, infatti, il club dovrà cederlo almeno per 40 milioni: su di lui nelle scorse settimane avevano chiesto informazioni il West Ham e l’Everton. Di sicuro una sostanziosa multa sarà comminata quanto prima per un gesto che è davvero difficile da comprendere, ancora di più se l’intenzione, condivisa con la Juventus, è quella di porre fine a un rapporto ormai logoro e mai sereno.
Le mini vacanze bianconere
Douglas Luiz a parte, la Juventus si è ritrovata per il primo atto della nuova annata ventitré giorni dopo l’ultima partita, il ko nel Mondiale per club con il Real Madrid. Tra volti noti, graditi ritorni come quelli di Bremer e Cabal e la novità di mercato Joao Mario, in attesa che arrivi anche David impegnato nella risoluzione di questioni legate alla burocrazia, il programma prevede le visite al J Medical e il primo allenamento della stagione.
Il programma dei primi dieci giorni
In attesa di partire per la Germania, con il quartier generale Adidas di Herzogenaurach che ospiterà i bianconeri per la seconda stagione consecutiva, Tudor avrà dieci giorni a disposizione per la preparazione fisica della sua squadra. Allenamenti doppi ogni giorno, fino al 2 agosto quando ci sarà la prima amichevole contro la Reggiana, in programma allo Juventus Training Center a porte chiuse. Dopo il fischio finale si partirà per la Germania: la sensazione è che con il mercato in continua evoluzione, la squadra che partirà per Herzogenaurach sarà sostanzialmente diversa rispetto a quella attuale. Sosterrà le visite mediche alla Continassa anche Joao Mario, l’esterno arrivato dal Porto nell’operazione che, per quanto slegata, ha portato Alberto Costa ai Dragoes.
Il nuovo staff di Tudor
In attesa delle novità in campo, si inizia con il rinnovato staff di Tudor, che oltre al suo vice Ivan Javorcic e al preparatore dei portieri Tomislav Rogic, quest’anno avrà anche dei nuovi componenti: l’ex Spal e Modena, oltre che ex Next Gen bianconero, Michele Troiano, che ricoprirà il ruolo di collaboratore tecnico, e il preparatore atletico Riccardo Ragnacci, che con il tecnico croato ha già condiviso l’esperienza al Verona. Alla Continassa, però, c’è chi sta lavorando da qualche giorno per recuperare da un infortunio o per ritrovare la miglior condizione atletica dopo un lungo stop. È il caso di Gleison Bremer, l’uomo più atteso in questa stagione, ma anche del suo compagno di reparto Juan Cabal, dei partenti Miretti e Perin, dei difensori Savona e Kelly: per loro palestra e terapie, mentre da oggi saranno aggregati con il resto della squadra.
I convocati per il raduno
Tutti convocati per il raduno, quindi, in attesa di poter accogliere anche Jonathan David: non mancheranno Vlahovic, un caso che Comolli spera di risolvere quanto prima, e Weah, in procinto di lasciare la Juventus, ma anche Conceicao, che è stato riscattato da poco e che comporrà con il connazionale Joao Mario la catena di destra della squadra di Tudor. Presente anche Nico Gonzalez, con le valigie già pronte per cogliere le occasioni che il mercato presenterà a lui e alla Juventus. Ci sarà anche Federico Gatti, che proprio ieri ha rinnovato il suo contratto fino al 30 giugno 2030, con conseguente adeguamento dell’ingaggio. La rosa sarà completata anche da un gruppo di giovani della Next Gen, aggregati con la prima squadra.
Le amichevoli estive della Juventus
Dopo la partita con la Reggiana, la Juventus affronterà il 10 agosto a Dortmund il Borussia, amichevole preceduta dalla sfida tra le formazioni femminili. Un gustoso antipasto di Champions League tra due formazioni che inizieranno la stagione nel medesimo weekend. Si passerà poi per l’appuntamento del 13 agosto con la sfida contro la Next Gen bianconera, sempre all’Allianz Stadium, per poi chiudere il precampionato, a una settimana esatta dalla prima partita di campionato con il Parma, con l’amichevole contro l’Atalanta di Juric, sfida in programma il 16 agosto.