Questo sito contribuisce alla audience di
 

Juventus-Udinese 2-0: con Nico Gonzalez e Vlahovic la Champions si avvicina

La squadra di Tudor, propositiva per tutta la partita, mantiene il quarto posto grazie alle reti dell’argentino e del serbo

TORINO — L’ultimo posto in Champions resta una corsa a tre: la penultima giornata ha dimezzato i concorrenti e consolidato la posizione della Juventus, che ha superato il primo scoglio (2-0 faticoso all’Udinese, gol di Nico Gonzalez e del panchinaro Vlahovic) e adesso le resta l’ultimo, la trasferta in casa del Venezia, che ha ancora qualche residua speranza di salvezza: la può raggiungere solamente vincendo e sperando. Dovrà però vincere anche la Juve, perché la Roma ha una partita semplice per finire (il Torino è la squadra più in disarmo della serie A): soltanto i tre punti garantiranno ai bianconeri un posto nella Champions che verrà, altrimenti Tudor dovrà sperare che Ranieri non faccia un risultato migliore del suo. In lizza c’è ancora la Lazio, ma può farcela solamente se la Juve perderà e la Roma non vincerà. Visto come stanno andando le cose, però, non si esclude più nulla.

Kolo Muani spreca davanti a Okoye

La vittoria della Juve non è stata agevole, anche se l’Udinese si è limitata a difendersi e a non sbracare. Ma i bianconeri hanno fatto fatica a far succedere qualcosa, perché più che sul gioco hanno puntato sull’insistenza: qualche folata dei laterali (specie Alberto Costa, l’inattesa rivelazione di questo finale), i dribbling dei fantasisti di piccola taglia, le intenzioni di Kolo Muani di farsi largo a forza di muscoli, anche se l’unica volta che c’è riuscito ha corso, corso, corso fino a trovarsi praticamente addosso a Okoye. Sono arrivati calci d’angolo a frotte, l’Udinese ci ha messo il minimo sindacale della resistenza e della ripartenza ma per lungo tempo l’unica occasione da rete palpabile è stato un sinistro dalla distanza di Nico Gonzalez nei minuti di recupero del primo tempo, che una parata imperfetta di Okoye ha fatto rotolare sul palo.

Yildiz crea, Nico Gonzalez segna

Normale che alla Juve, non certo una squadra che spicca per lucido raziocinio, un po’ di ansia sia salita, mano a mano che il tempo passava, il gol non arrivava e nemmeno lo si percepiva nell’aria, viste le difficoltà a trasformare in pericolosità la generosità, con gli slanci emotivi quasi mai assecondati da un tessuto di gioco ben confezionato. In questi casi, però, la voglia fa la differenza e la Juve comunque ne aveva, se non altro per non bollare come fallimentare una stagione in ogni caso profondamente negativa: la rete l’ha segnata uno dei più puntuti ma anche dei più pasticcioni, nella circostanza la sua smania di fare ha superato la confusione con cui l’aveva messa in pratica, visto che è andato a soffiare in piena area una palla a Solet (fallosamente, hanno lamentato i friulani, ma il Var non è intervenuto), l’ha scambiata con Yildiz e infine l’ha spedita in porta.

Yildiz: “Due assist per chiedere scusa dell’espulsione con il Monza”

La Juve a quel punto si è finalmente un po’ sciolta, qui hanno un bisogno dannato di serenità, buone notizie, risultati lenitivi: della serenità riaffiorata ha tratto giovamento persino Vlahovic, che non segnava da quasi tre mesi e ci è finalmente riuscito, dopo aver sostituito Kolo Muani, grazie a un sinistro dei suoi, di quelli che si erano oramai persi nella memoria. Anche quell’assist è stato di Yildiz: è lui che sta guidando la Juve di Tudor verso il traguardo. «È stato il mio modo di chiedere scusa per l’espulsione contro il Monza».

Il tabellino di Juventus-Udinese

Juventus 2 (16’ st Nico Gonzalez, 43’ st Vlahovic)

Udinese 0

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio 6 – Alberto Costa 6.5, Renato Veiga 6, Kelly 6 – Nico Gonzalez 6.5, Locatelli 6, McKennie 6 (36’ st Douglas Luiz sv), Cambiaso 6 (28’ st Weah sv) – Yildiz 7 (46’ st Adzic sv), Conceiçao 6 (46’ st Mbangula sv) – Kolo Muani 5 (28’ st Vlahovic 7). All. Tudor 6.5.

Udinese (3-4-2-1): Okoye 6 – Kristensen 5, Kabasele 6 (31’ st Giannetti sv), Solet 5 – Ehizibue 5, Zarraga 5.5, Karlstrom 5.5, Kamara 6 (29’ pt Zemura 5) – Lovric 5.5 (15’ st Rui Modesto 5), Ekkelnkamp 5 (31’ st Sanchez sv) – Davis 5. All. Runjaic 5.5.

Arbitro: Ayroldi 6.

Note: ammoniti Kamara, Lovric e Kristensen. Spettatori 40.259.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Inter-Lazio 2-2: Pedro (doppietta) allontana lo scudetto dai nerazzurri

Dom Mag 18 , 2025
La squadra di Inzaghi sciupa una occasione enorme per portarsi al comando della classifica. Non bastano le reti di Bisseck e Dumfries, lo spagnolo (il secondo gol su rigore) è implacabile

Da leggere

P