Questo sito contribuisce alla audience di
 

Klopp: “Si gioca troppo. Ma inutile dirlo alla Fifa, è come parlare al mio microonde”

In un’intervista a The Athletic l’ex tecnico del Liverpool critica i calendari troppo fitti: “Non mi manca nulla di questo calcio. Ora ho ritrovato la mia libertà”

A Jurgen Klopp questo calcio non piace più. È felice di non allenare e non ha alcuna intenzione di tornare in panchina. In un’intervista a The Athletic, l’attuale head of global soccer della galassia Red Bull (carica che ricopre dallo scorso gennaio) spiega: “Non mi manca nulla di quella vita, come allenatore sono stato in tantissimi Paesi ma non ne ho visto nessuno: solo hotel, stadi e campi da allenamento. Sono stato a due matrimoni in vita mia: uno era il mio, il secondo due mesi fa. E al cinema? Quattro volte, tutte negli ultimi due mesi”. La risposta più chiara possibile alle voci che davano il tecnico tedesco vicino all’Al Ittihad, il club arabo dove gioca Karim Benzema: “A un certo punto ho capito che non volevo più fare l’allenatore. Non lo farò mai più? Al momento mi sembra l’opzione più probabile. Però non si sa mai: ho 58 anni. Se a 65 mi venisse voglia di riprendere tutti direbbero: avevi detto che non avresti mai più allenato. Ora come ora è quello che penso”.

La stessa metafora usata contro gli arbitri

Tra i motivi dei disamore di Klopp, i ritmi infernali del mondo del pallone. Commentando la nuova proposta della Fifa di allargare il Mondiale a 64 nazionali, il tecnico tedesco è stato sferzante: “Non sono il Papa, non devo essere io a dire cosa fare. E comunque è inutile parlare con la Fifa: qualunque cosa io dica, tanto vale che la dica al mio microonde”. Una metafora già usata da Klopp nel 2023 quando, da allenatore del Liverpool, spiegò perché aveva rinunciato a qualsiasi forma di dialogo con gli arbitri: “Perché è esattamente come parlare al mio microonde. Non ottieni risposta, è inutile”. Parole che ovviamente fecero infuriare i direttori di gara inglesi.

“I giocatori disposti a rinunciare ai soldi per le vacanze”

Troppe partite fanno male al calcio, dice Klopp: “Bisogna smetterla di organizzare nuovi tornei d’estate. Non ho guardato il nuovo Mondiale per Club. I migliori giocatori al mondo non hanno più tempo libero: immaginate dover mandare il miglior artista in scena ogni sera, finché non crolla a terra… Sarebbero tutti lì a scusarsi”. Il tecnico tedesco sa bene qual è l’argomentazione usata per difendere questo calendario fitto di eventi: “La gente dice: ‘Giocano tanto ma guadagnano anche un sacco di soldi!’. I dirigenti dei club dicono: ‘Calciatori e allenatori vogliono sempre più soldi, l’unico modo per avere più denaro è aumentare il numero di partite’. Allora perché non ci sediamo tutti intorno a un tavolo dicendo ai giocatori che, rinunciando a un milione di euro, potrebbero avere otto settimane di ferie all’anno? Fidatevi: direbbero di sì. Se ne avessero parlato con me, non avrei avuto nessun dubbio ad accettare”.

“Tutti si lamentano: il sistema non regge”

Così non va, a Klopp è chiarissimo: “Al momento si lamentano tutti: allenatori, calciatori, società ma nessuno vuole trovare soluzioni al troppo impiego dei giocatori, snellendo le competizioni e gestendo meglio le vacanze estive in determinati periodi, senza accumulare nuove competizioni. Il problema è che se queste cose le dice un qualsiasi allenatore va bene, se parla Klopp si scatena il putiferio e devono fare tutti i bastian contrari anche se sono d’accordo”.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Arteta felice dopo che Saliba ha firmato un nuovo contratto con l'Arsenal

Mar Set 30 , 2025
Mikel Arteta si dice molto felice che William Saliba abbia firmato un nuovo contratto con l'Arsenal

Da leggere