Questo sito contribuisce alla audience di
 

La federcalcio della Palestina scrive all’Uefa: “Esclusione di Israele necessaria, non si può tacere”

Nella durissima lettera si chiede di agire in fretta, si parla di Razzismo, Apartheid, Incitamento e Complicità. Scritto tutto maiuscolo

Escludere Israele da tutti gli eventi calcistici. Nell’oggetto della lettera inviata dalla federazione della Palestina all’Uefa si chiede “tolleranza zero”, si chiedono “azioni concrete” e si parla di “Razzismo, Apartheid, Incitamento e Complicità”. Parole maiuscole. La firma in calce è quella del presidente Gen Jibril Rajoub, il contenuto è analogo alla lettera con cui la commissione delle nazioni Unite aveva sollecitato le istituzioni calcistiche a prendere decisioni forti, ad agire ed escludere Israele dal Mondiale e il Maccabi Tel Aviv dall’Europa League.

“Il calcio non può rimanere neutrale”

L’incipit dell’appello della Palestina – inviato prima della riunione dell’Assemblea Generale UEFA – è tanto duro quanto doloroso: il calcio non può rimanere neutrale davanti a genocidio, apartheid, pulizia etnica, pratiche discriminatorie razziali e occupazione continua.

“Il silenzio non è più accettabile”

E si chiede di agire, ma di farlo in fretta: “Il calcio dovrebbe rappresentare dignità, uguaglianza e umanità. Gli statuti della FIFA e della UEFA, i principi dei diritti umani internazionali sanciti dalla Politica FIFA sui Diritti Umani applicabile alla UEFA e i precedenti nella storia del calcio richiedono un’azione. Il silenzio o il ritardo non sono più accettabili”.

“I numeri della strage”

Nella lettera si utilizza la parola “genocidio” ricordando i risultati dell’inchiesta della Commissione Indipendente delle Nazioni Unite, e che, mentre una popolazione viene sterminata, affamata e costretta all’esilio, è stata certificata la morte anche di 416 calciatori e dirigenti, moltissimi bambini. La distruzione dei siti, delle case, del territorio, non ha risparmiato gli impianti sportivi, 289 quelli sbriciolati, decimato le infrastrutture necessarie per gli allenamenti e i campionati e l’esistenza stessa del calcio in molte aree.

“Apartheid nel calcio”

E continua: “Le prove dimostrano che numerosi club situati negli insediamenti israeliani nei territori palestinesi occupati sono incorporati nel campionato nazionale dell’IFA e partecipano e ospitano competizioni IFA. Questi club sono costruiti su terreni sottratti alle famiglie palestinesi, operano esclusivamente per i coloni ebrei e vietano l’ingresso ai palestinesi, un segno lampante del regime di apartheid nel calcio. Chiedendo lo stesso coraggio usato nel 61 quando la Fifa escluse il Sudafrica, considerando che la situazione è estrema e il calcio subisce una sistematica cancellazione attraverso violenza, uccisioni e distruzione.

“La complicità di federazione club e tifosi”

Ma a fare malissimo è l’accusa di complicità alla Federazione israeliana, dei club, dei tifosi e dei giocatori israeliani, con funzionari dell’IFA fotografati mentre visitano le basi dell’aeronautica militare, posano con aerei da combattimento, celebrano piloti e unità coinvolte nei

bombardamenti a Gaza. Calciatori israeliani che hanno pubblicamente chiesto l’annientamento di Gaza e hanno pubblicato sui loro social media violenti incitamenti all’odio, club che forniscono supporto morale e materiale all’Idf, striscioni e cori dei tifosi che incitano alla violenza. Nell’agosto 2024, uno striscione dei tifosi del Maccabi Haifa recitava: “Un bambino israeliano vale più di un bambino palestinese” durante una partita ufficiale della Premier League israeliana.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Amorim 'doesn't know' which Man United will turn up against Brentford

Ven Set 26 , 2025
Ruben Amorim admits he 'doesn't know' what he is going to get from his Man United side after a year in charge.

Da leggere