Questo sito contribuisce alla audience di
 

La Juve su Conte, il Napoli blocca Allegri. Italiano prima scelta Milan, Espirito Santo idea Roma

A fine stagione sarà rivoluzione in panchina: tutte le mosse dei grandi club

Dalla prossima settimana, una volta concluso il campionato, il mercato degli allenatori entrerà nel vivo. E sarà una vera e propria rivoluzione, visto che, Inter a parte, tanti club di punta cambieranno tecnico, dal Milan alla Juve, dal Napoli alla Roma. Vediamo cosa sta succedendo.

L’Atalanta offre il rinnovo a Gasperini

L’Atalanta, dopo vari incontri nella scorsa settimana, è uscita alla scoperto e ha offerto a Gian Piero Gasperini il rinnovo fino al 2027. Un anno in più di contratto, peso maggiore nelle scelte di mercato e una squadra più competitiva sempre con attenzione al bilancio: così Percassi prova a tenersi Gasp. La palla ora passa al tecnico, da una parte tentato da altre sirene, Roma su tutte, dall’altra indeciso se continuare o meno in una società cui ha dato tutto, fino a portarla a conquistare l’Europa League nella passata stagione. La famiglia Percassi attende una risposta ma le parti – visto il contratto fino al 2026 – potrebbero perfino decidere (più che altro per volontà di Gasperini) di andare avanti fino al termine della prossima stagione senza rinnovo.

Italiano incontra il Bologna

Rinnovo che il Bologna ha proposto a Vincenzo Italiano, il tecnico che ha condotto i rossoblù alla vittoria della Coppa Italia. Il suo nome è sul taccuino del Milan, la Roma invece ci ha provato senza successo. Il presidente Saputo vuole rinnovare il contratto al suo allenatore, che a sua volta deve capire i piani del club. Italiano chiede una squadra capace di giocarsi la qualificazione in Europa ogni anno. Oggi a Casteldebole andrà in scena l’incontro tra la dirigenza rossoblù e l’agente del tecnico. Un passo importante voluto fortemente dalla proprietà per riconoscere a Italiano il merito di aver disputato una grande stagione.

Conte corteggiato dalla Juve, il Napoli blocca Allegri

Il futuro di Antonio Conte si conoscerà dopo l’ultima gara contro il Cagliari. Il tecnico leccese è corteggiato da mesi dalla Juventus. Il Napoli si è già cautelato bloccando Massimiliano Allegri, che a sua volta aspetta lo sviluppo della situazione a Napoli e Milano, sponda rossonera. Futuro incerto anche per Palladino a Firenze: il tecnico, fresco di rinnovo fino al 2027, potrebbe essere sollevato dall’incarico in caso di mancata qualificazione in Europa. La proprietà – anche visti i numerosi investimenti fatti sul mercato – si aspettava risultati totalmente diversi. In caso di divorzio, Sarri favorito per la panchina viola.

Roma, sondaggi per Xavi e Espirito Santo

In casa Roma, intanto, continua la telenovela sul prossimo allenatore: inutili i recenti tentativi dei Friedkin di convincere – di nuovo – Claudio Ranieri a restare ancora per un anno sulla panchina giallorossa. Nelle ultime ore c’è stato un sondaggio sia per Xavi che per Nuno Espirito Santo del Nottingham Forest. L’ex Barça intriga ma al momento resta solo uno dei tanti nomi sondati dai giallorossi, così come il portoghese che chiede 3 anni di contratto. La Roma è chiamata ad accelerare, nel giro di una settimana dovrà scegliere e comunicare il nuovo allenatore. Gasperini il candidato principale, ma non si possono escludere sorprese.

Milan, tre nomi

Igli Tare è in procinto di diventare il nuovo direttore sportivo del Milan, per lui pronti tre anni di contratto: una volta ufficializzato, si metterà subito alla ricerca del nuovo allenatore. Vincenzo Italiano – gradito anche all’amministratore delegato Furlani – gli piace da sempre, dai tempi della Lazio, ma il Bologna farà di tutto per blindarlo. Conte e Allegri – già in parola con De Laurentiis – gli altri allenatori sul taccuino, ma sui due sono rispettivamente in vantaggio Juve e Napoli. Come la Roma, anche il Milan deve accelerare nella ricerca del nuovo allenatore dopo una stagione fallimentare.

Lazio, Baroni in bilico

Nella Lazio, poi, va considerato in bilico Baroni: per capire se sarà divorzio o se gli verrà rinnovato il contratto (quello attuale scade nel 2026) bisognerà attendere l’incontro con Lotito e il ds Fabiani in programma la prossima settimana. Il tecnico biancoceleste piace alla Fiorentina, non va escluso uno “scambio” con Palladino, accostato alla panchina della Lazio già la scorsa stagione.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Porro feeling extra pressure to deliver long-awaited Spurs trophy

Mer Mag 21 , 2025
Pedro Porro says there is extra pressure for Tottenham to win the Europa League and end their trophy drought

Da leggere

P