Questo sito contribuisce alla audience di
 

La Lombardia locomotiva della Serie A: dietro Inter e Milan scalpitano Atalanta, Como e Cremonese

I progetti europei delle provinciali alle spalle delle due grandi milanesi

BERGAMO – I due derby lombardi del sabato, prima quello in cui l’Inter ha infierito sulla Cremonese e poi quello in cui Atalanta e Como hanno invano provato a sgambettarsi, cominciano a cambiare un po’ la classifica, in attesa di Juventus -Milan. Intanto, però, la lega lombarda della serie A si è presentata alla sesta giornata in una condizione a suo modo storica: le sue 5 squadre erano tutte tra le prime 8, segno che Milan-Inter non è più l’unico derby da prendere sul serio. E che alle spalle delle due milanesi, al momento entrambe di nuovo in gara per lo scudetto, e davanti alla Cremonese che non vuole essere una meteora come il Monza cullato da Berlusconi, c’è chi, a pochi chilometri di distanza dalla metropoli, si sente sempre più europeo. Non è una novità per l’Atalanta americana dei Percassi, che nel 2024 ha vinto l’Europa League e dal 2020 ha frequentato la Champions League assai più di tante squadre di città molto più grandi di Bergamo. Lo è per il Como indonesiano degli Hartono, che in questa stagione punta a entrare nella nobiltà del calcio italiano: questione di soldi, certo, ma anche di atteggiamento sul campo, perché l’ambizione sempre meno nascosta di Fabregas è di vincere attraverso il gioco. Come una squadra europea, appunto. Come l’Atalanta, introdotta da Gasperini al lungo ciclo internazionale, che il suo ex allievo Juric prova adesso a perpetuare.

Un ritmo europeo

Il derby tra Atalanta e Como è stato in questo senso emblematico, avendo meritato lo status di anticipo televisivo del sabato, riservato agli eventi che sono in teoria in grado di garantire spettacolo. Di sicuro ha garantito un ritmo tipico delle coppe, più che della serie A. Da antico simbolo del calcio ruspante di provincia, il duello tra Bergamo e Como si è ormai trasformato in qualcosa di profondamente nuovo, al di là dell’esito tecnico, l’1-1 contrassegnato da giocate preziose ma pure leziose. Si è trattato di una sfida per la provincia al potere, con le sue ambizioni internazionali non più sottaciute: da una parte l’ex piccolo club habitué della Champions, che può permettersi di lasciare fuori il Pallone d’oro africano Lookman fino a quando non si pente di essersene voluto andare, e dall’altra uno tra i club più ricchi del reame, coi suoi proprietari indonesiani e coi tifosi celebri di Hollywood e dintorni, innamorati del ramo del lago che non volge a mezzogiorno.

Uno scontro di filosofie

Non è dato sapere, dopo 6 giornate, quale sarà il cammino di Atalanta e Como. Rimane per ora, al fondo della questione, una differenza di filosofie. Fabregas, eroe della Spagna del tikitaka e del Barcellona di Messi, a inizio stagione ha crudamente argomentato la scelta del Como di attingere al mercato estero, spagnolo in particolare: i migliori italiani giocano nelle grandi squadre e gli altri non bastano per vincere. Gli italiani si coltivano nel vivaio, per ora giocano gli stranieri, anche se il direttore sportivo Ludi non parla di passaporti: “Siamo soddisfatti e orgogliosi. Con l’Atalanta siamo stati qualitativi, abbiamo provato a vincere contro una squadra da Champions . Significa che stiamo lavorando nella direzione giusta: meno giocatori ,ma di grande qualità, allineati allo stesso tipo di calcio”. Anche Juric è soddisfatto, lui che da inizio stagione convive con gli infortuni in serie: “Nonostante tutto, potevamo avere 4-5 punti in più. Non mi è piaciuto come abbiamo regalato il gol, mi è piaciuto in compenso che non abbiamo fatto solo pressing. E sono molto contento dei due ragazzi più giovani, Bernasconi e Ahanor: hanno dimostrato di potere stare a questo livello, eccome. Abbiamo allargato la rosa”. Con un italiano, sbocciato a Zingonia, e con un minorenne figlio di genitori nigeriani ma nato ad Aversa, che vuole la cittadinanza. Gattuso, in un campionato sempre più zeppo di stranieri, si può consolare.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Le statistiche di Inter-Cremonese (6ª giornata di Serie A)

Dom Ott 5 , 2025
Le statistiche di Inter-Cremonese (6ª giornata di Serie A)

Da leggere