Prosegue in casa Roma la ristrutturazione dei quadri dirigenziali. Dopo oltre un anno di vuoto, il club giallorosso ha individuato un nuovo responsabile del settore commerciale. Si tratta di Michael Gandler nominato nuovo Chief Revenues Officer. Il dirigente, appena nominato a Trigoria, avrà il compito di riorganizzare tutta l’area commerciale, procacciare sponsor e incrementare i ricavi commerciali del club. La priorità assoluta sarà trovare un nuovo sponsor di maglia, assente dal giugno scorso dopo la fine dell’accordo con Riyadh Season, e rilanciare il circuito delle partnership per rafforzare solidità economica e immagine internazionale.
Il nuovo ruolo
Questo nuovo inserimento nei quadri dirigenziali segue quello di Jason Morrow, attuale Chief Financial Officer e figura di riferimento dei Friedkin all’interno di Trigoria. Una scelta che conferma la volontà della proprietà americana di strutturare con decisione l’area gestionale, affiancando al controllo finanziario una guida forte sul piano commerciale. Gandler va così a coprire un vuoto rimasto scoperto dal luglio 2024, quando il Chief Commercial and Brand Officer Michael Wandell era stato sospeso e poi licenziato dopo la vicenda della felpa con inserti azzurri, episodio che aveva scatenato la protesta dei tifosi e la reazione dei Friedkin. Da allora la Roma non aveva più un dirigente di vertice in quell’area strategica.
Chi è Gandler
Dirigente con lunga esperienza internazionale, Gandler è stato Chief Revenue Officer dell’Inter tra il 2015 e il 2018, dove contribuì a far crescere sensibilmente le entrate da biglietteria e sponsorizzazioni. In seguito è stato amministratore delegato del Como 1907, accompagnando la rinascita del club sotto la nuova proprietà indonesiana con investimenti in settore giovanile, infrastrutture e strategia digitale. «Vogliamo creare un’atmosfera da Serie A finché il Como non ci tornerà», aveva spiegato in una delle sue interviste, sintetizzando una filosofia che punta a valorizzare il brand e la percezione del club prima ancora dei risultati sportivi. Nel suo percorso professionale figurano anche ruoli nel marketing della Major League Soccer e, più di recente, in Legends International, società globale di sport e intrattenimento per cui ha curato lo sviluppo di progetti commerciali in Europa.