Questo sito contribuisce alla audience di
 

La Roma vince 2-1 a Firenze e resta capolista: Soulé e Cristante rimontano la rete di Kean

Comunque vadano le gare di Napoli e Milan, la squadra di Gasperini arriva alla sosta in vetta. Viola in crisi e anche sfortunati: un palo e una traversa salvano Svilar

Firenze – Una sosta di ottobre in testa alla classifica, con cinque vittorie in sei gare. La Roma e Gasperini sfatano il tabù Firenze – entrambi non vincevano al Franchi da quattro anni – e si regalano due settimane in vetta. Un 2-1 quello dei giallorossi frutto di una compattezza di squadra importante, arricchita dalla qualità dei singoli, Soulé e Cristante su tutti. Una sosta invece in zona retrocessione per la Fiorentina: ancora sconfitta, la terza in tre gare al Franchi, e ancora senza vittorie in campionato i viola restano a tre punti in classifica, con un ambiente sfiduciato e con una prestazione nemmeno troppo sbagliata.

«La cronaca della gara»

Kean illude la Fiorentina, Soulé e Cristante lanciano la Roma

Punita in negativo dai legni, due, e dagli errori di un inizio di stagione horror. Il primo tempo scivola via in maniera tutt’altro che monotona. Al 13’ Kean sfugge via a Mancini, scontratosi con Celik e trafigge Svilar per il vantaggio viola, trovando il primo gol stagionale. La Roma, apparsa in difficoltà nei primi minuti reagisce trascinata dalla classe di Soulé: l’argentino prima di sinistro a giro pareggia i conti, poi pennella sulla testa di Cristante il cross che vale il sorpasso. Sul finire di tempo c’è spazio per un gol sbagliato da Dovbyk da posizione più che favorevole e, soprattutto, per un palo clamoroso di Kean a Svilar battuto, che nega a Moise la doppietta e alla Fiorentina il pareggio.

Palo e traversa, viola anche sfortunati

Nel secondo Pioli ci prova con la doppia punta, Gasperini sceglie la via di Dybala falso nueve, e Piccoli colpisce il secondo legno di giornata per i viola con un tiro a spiovere che sbatte sulla traversa. Gosens fallisce poi un facile tap-in, Dybala e Ndicka mancano il 3-1, prima del triplice fischio di Colombo. Gasperini gioisce per un primato costruito sulla sostanza, Pioli recrimina per una quadra non ancora trovata. E per una classifica adesso deficitaria.

Roma-Fiorentina per 2-1 (2-1).

Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Marì (30′ st Comuzzo) Ranieri; Dodo (36′ st Fortini), Mandragora (30′ st Dzeko), Nicolussi Caviglia, Gosens; Fazzini (22′ st Ndour), Gudmundsson (1′ st Piccoli); Kean. All.: Pioli

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley (36′ st Ziolkowski), Cristante, Kone, Tsimikas (23′ st Rensch); Soule (36′ st El Aynaoui), Baldanzi (14′ st Pellegrini); Dovbyk (14′ st Dybala). All.: Gasperini

Arbitro: Colombo di Como

Reti: pt 14′ Kean, 22′ Soulé, 30′ Cristante Angoli: 4 a 3 per la Roma.

Recupero: 3′ e 5′

Ammoniti: Cristante, Gudmundsson per gioco falloso, Pioli per proteste, espulso al 35′ st il team manager della Fiorentina Ottaviani per proteste.

Spettatori: 20.548, incasso 610.523 euro.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Newcastle United 2-0 Nottingham Forest: Guimaraes and Woltemade pile pressure on Postecoglou

Dom Ott 5 , 2025
Ange Postecoglou saw the pressure mount at Nottingham Forest as his side fell to a 2-0 defeat at Newcastle United.

Da leggere