Questo sito contribuisce alla audience di
 

La violenza negli stadi, summit al Viminale. Ora misure più severe

Sicurezza negli stadi, contrasto alla criminalità e prevenzione dei comportamenti illeciti: sono queste le tematiche al centro del tavolo presieduto dai ministri dell’Interno e per lo Sport e i giovani, Matteo Piantedosi e Andrea Abodi, che hanno incontrato oggi i presidenti di Figc, Gabriele Gravina, Lega serie A, Ezio Simonelli, Lega serie B, Paolo Bedin, Lega Pro, Matteo Marani, Lega Dilettanti, Giancarlo Abete. Presenti anche il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, il capo della Polizia, Vittorio Pisani, e il presidente dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, Maurizio Improta. La riunione è stata l’occasione per proseguire il confronto già avviato su proposte e iniziative da mettere in campo congiuntamente. “L’obiettivo rimane quello di tutelare le tifoserie sane e di individuare in maniera chirurgica coloro che vanno allo stadio per attuare comportamenti criminali e violenti, assicurando un ambiente più sicuro e vivibile per tutti gli appassionati. Il tavolo ha anche discusso di azioni concrete per contrastare le scommesse illegali e per arginare il fenomeno della pirateria audiovisiva, sanzionando i fruitori dei contenuti illegali. Prossimo incontro tra un mese”. Così una nota congiunta dei ministri dell’Interno e per lo Sport e i giovani. Questa è una stagione molto complicata nel mondo dello sport (vedi Spy Calcio del 10 febbraio). “Noi riteniamo che sia fondamentale rendere esecutivo un provvedimento come l’idea del pre-daspo, ossia che coloro che si sono macchiati di reati non debbano avere accesso agli stadi anche se commessi al di fuori dell’attività sportiva. Noi abbiamo l’esigenza di fare selezione, rendendo più efficace l’istituto del gradimento delle società, che esiste. E anche in questo caso la Federazione deve fare un’analisi verso i club che non lo applicano” ha spiegato il presidente Figc, Gabriele Gravina, prima del summit al Viminale. Poi ha aggiunto: “Riteniamo che il calcio abbia bisogno di ritrovare maggiore serenità nei luoghi dove è enfatizzata la dimensione sociale del nostro sport. Se identifichiamo gli stadi, con tutte le carenze infrastrutturali che abbiamo denunciato e alle dobbiamo riparare rispetto ad altre realtà europee e mondiali, è evidente che la possibilità di vivere in sicurezza l’evento è una precondizione essenziale”. Molti incidenti però capitano fuori dagli stadi.

La Lega B corre (virtualmente) per sostenere la Fondazione Meyer

Dopo il successo della scorsa edizione, torna la corsa virtuale a coppie per un San Valentino solidale. Si chiama #RunforMeyer #RunforLove ed è l’evento sportivo promosso dalla Fondazione Meyer nella giornata dedicata agli innamorati, con la Lega B che scende in campo per promuovere e sostenere concretamente l’iniziativa di una realtà – come spiega il presidente Paolo Bedin – “con cui abbiamo il piacere di collaborare da anni e con la quale condividiamo valori solidali per la salute dei bambini e per il supporto alle famiglie. Attraverso lo sport, e il calcio in particolare, desideriamo sensibilizzare l’opinione pubblica affinché si possa fare squadra per offrire tutti insieme aiuto, sorrisi e speranze ai piccoli che soffrono”. Per sostenee e supportare la #RunForLove, sono state previste dalla Lega una serie di azioni, dentro e fuori dal campo, in occasione della 26a giornata della Serie BKT: non solo led, immagini su maxischermi e messaggio speaker, ma anche contenuti social.

Malagò: “Milano-Cortina 2026? Tutto procede bene”

“Ci stiamo avvicinando. C’è un senso di responsabilità enorme, però le cose stanno andando nel verso giusto. Sono molto contento”: così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine della cerimonia di consegna delle Benemerenze del Coni Calabria, che si è svolta nell’aula magna “A. Quistelli” dell’Universita’ Mediterranea di Reggio Calabria, in risposta a una domanda sui Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Mourinho responds to Icardi's 'crying one' comments

Mer Feb 12 , 2025
Jose Mourinho calls Galatasaray's Mauro Icardi a goat, as the pairs' ironic social media spat continues.

Da leggere

P