Questo sito contribuisce alla audience di
 

Lazio-Roma, le pagelle: Svilar fa miracoli, Romagnoli e Luca Pellegrini in grande serata

Promossi e bocciati del derby della Capitale

Lazio

6.5 Mandas Vola sul colpo di testa di Mancini con reattività alla Peruzzi, ci sia perdonato il paragone. Poi può solo ammirare il capolavoro di Soulé.

6 Marusic Un’occhiata a Saelemaekers e una al compagno Isaksen per creargli lo spazio giusto.

6.5 Gigot Stopper d’altri tempi, tocca il pallone solo per rinviarlo. Imbattibile nel corpo a corpo.

7.5 Romagnoli Il difensore-tifoso della Lazio, ma cresciuto nella Roma, è diventato il difensore-goleador: quinto gol in stagione, addirittura quarto nel 2025. Il vero attaccante di Baroni.

7 Lu. Pellegrini Il terzino, altro tifoso laziale, disegna un assist perfetto per il suo amico Romagnoli.

6 Guendouzi Controlla agevolmente Pellegrini, ma nella sua zona è Soulé a beffarlo nell’attimo letale.

6.5 Rovella Il mediano corre dappertutto senza perdere lucidità nelle scelte: il ct Spalletti fa bene a credere in lui.

6.5 Isaksen Energia, dribbling e fantasia, due volte i suoi tiri alzano il voto di Svilar. Scompare nella ripresa. Dal 28’ st Pedro 6 Subito un siluro per l’ennesima parata del portiere giallorosso. Sempre pericoloso contro la sua ex squadra.

5 Dele-Bashiru Fisicamente sovrasta Paredes ma non si ricordano sue giocate di qualità. Doveva uscire sull’1-0. Dal 34’ st Belahyane 6 Disciplinato.

5.5 Zaccagni Molto nervoso, sfiora il 2-0 con il suo solito tiro a giro ma ci si aspettava di più. Dal 34’ st Noslin 4.5 Divora il gol della vittoria nel recupero.

6 Castellanos Splendida rifinitura per il sinistro di Isaksen, poi tanto lavoro sporco. Dal 28’ st Dia 4.5 Appena entrato, scivola invece di toccare in porta il pallone del 2-1.

6 All. Baroni Ha il coraggio – l’incoscienza – di giocare il derby come le altre partite, all’attacco. Per vincerlo, però, serve più furbizia: sull’1-0 doveva inserire un centrocampista al posto del trequartista Dele-Bashiru.

Roma

7 Svilar Protagonista del derby con cinque super parate, in particolare quella su Romagnoli al 7’. Prende gol sul suo palo, d’accordo, ma il contratto gli va rinnovato al volo.

6 Celik Fedelissimo di Ranieri, lavora benino su Zaccagni. Poteva fare meglio con un tiro di esterno destro.

5 Mancini Si stuzzica con Gigot sui corner, poi Romagnoli lo fulmina per l’1-0. Un miracolo di Mandas non gli permette di riscattarsi.

5.5 Ndicka Isaksen lo salta spesso e rischia un goffo autogol.

5.5 Angelino In affanno contro Isaksen.

6 Koné Non sfigura nel duello tra maratoneti con Rovella.

5.5 Paredes Rischia subito il rosso per una manata Zaccagni. Fa bene Ranieri a cambiarlo nell’intervallo. Dal 1’ st Cristante 5.5 È lui a tenere (nettamente) in gioco Romagnoli sulla punizione dell’1-0.

8 Soulé Derby da Joya. Sostituisce Dybala e segna un gol all’altezza del compagno infortunato: gioiello di sinistro da 20 metri, una prodezza da calciatore speciale. Dal 43’ st El Shaarawy sv

5.5 Lo. Pellegrini Ranieri lo piazza nella sua posizione preferita, da vero 10 alle spalle della punta. Ma non trova il guizzo. Dal 14’ st Shomurodov 6 L’amuleto di Ranieri: quando entra lui, succede sempre qualcosa di positivo per la Roma.

6.5 Saelemaekers Giocare da ala sinistra gli piace perché si sente un attaccante. Passaggio facile ma decisivo per Soulé, che inventa l’1-1. Dal 43’ Rensch sv

5 Dovbyk Sollecitato poco dai compagni, è innocuo. Dal 39’ st Baldanzi sv

6 All. Ranieri Lascerà la Roma senza aver mai perso un derby. Però stavolta – oltre a scegliere lo stesso modulo della Lazio – doveva fare di più per vincere il sesto su sei.

6 Arbitro Sozza Prima sceglie il metro modello Premier, poi però ammonisce per falli veniali. Ma buona personalità.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Mbappe has apologised for Alaves red card - Davide Ancelotti

Dom Apr 13 , 2025
The striker was sent off in the first half in Real's 1-0 victory

Da leggere

P