Questo sito contribuisce alla audience di
 

Le pagelle di Bologna-Napoli: la perla di Ndoye, la forza di Anguissa e la prodezza di Scuffet

Promossi e bocciati della gara del Dall’Ara

Bologna

6 Skorupski Il tempo dell’uscita su Anguissa forse non è impeccabile, per beffa si fa pure male. Dal 25’pt Ravaglia 6.5: Subito chiamato a sbrogliare la matassa McTominay, ancora meglio su Politano pure se sarebbe un eventuale gol sarebbe poi stato annullato. Un brivido nel finale.

6.5 Holm Ci mette applicazione e fisico per un lavoro di copertura di alto livello su Neres, a beffarlo è invece Anguissa. Ma spende tanto in spinta e all’ultimo quasi pesca il jolly vittoria.

6.5 Beukema Ruggisce su Lukaku in un duello leale e di bel livello agonistico e tattico e alla fine ha ragione lui.

5.5 Lucumi Il tempismo sballato sulla copertura su Lukaku squarcia la squadra e apre la voragine che apparecchia il vantaggio ospite. Ma è bravo a riprendersi e guidare poi con sicurezza.

6.5 Miranda Sul gol di Anguissa fa quel che può, nella ripresa alza il ritmo in fascia e avvia l’azione del pari con un filtrante di grande intelligenza calcistica.

6 Aebischer Non era negli undici da ottobre, ci finisce last minute e inizialmente non mancano le difficoltà contro un centrocampo azzurro martellante. Ma sulla distanza esce anche lui e aiuta la squadra a riprendersi la mediana.

6.5 Freuler Corre ma per merito del palleggio azzurro per un po’ deve farlo a vuoto, quando trova la chiave per leggere il fraseggio del centrocampo ospite alza la squadra e la partita cambia inerzia.

6.5 Orsolini Stavolta non può bussare a casa di nessuno, ma si fa apprezzare lo stesso per preziosi raddoppi difensivi e una gara di sacrificio. Dal 32’st Cambiaghi 6 Subito fa ammonire Olivera, prova a dar qualità.

6.5 Odgaard Prima tanta lotta col pressing alto, poi per trovare gloria si sposta in fascia e regala un altro assist. Dal 43’st Fabbian sv

7.5 Ndoye Primo tempo complesso, ma se nella ripresa mostra subito di avere un altro sprint che costringe il Napoli a rintanarsi, il gol del pari è un’altra perla di una stagione extra lusso. Dal 42’st Dominguez sv

5.5 Dallinga Troppo lento nelle movenze per poter far male in una sera così, anche i duelli fisici li perde tutti. Dal 32’st Castro 5.5 Il tap-in mancato al 90’ se lo sognerà per un po’ di notti.

7 All. Italiano Nel primo tempo il Napoli si prende il centrocampo e chiude ogni rifornimento ai rossoblù, ma la ripresa è una reazione da grande squadra e gruppo, a costringere il Napoli venuto qui per metter le mani sullo scudetto a giocare invece per tenersi il pari. Voleva vincerla, con tenacia e personalità non ci è andato lontano, resta un’altra prestazione di cui esser orgogliosi.

Napoli

7 Scuffet Scopre di esserci lui tra i pali subito prima del match, lo batte solo una perla di Ndoye ma su Holm al 90’ salva un punto diventato prezioso.

6 Di Lorenzo Come molti dei suoi, bene il primo tempo per proposta e inserimenti, fiatone nella ripresa dove patisce il decollo di Ndoye e rischia anche il rosso.

6 Rrahmani Su Dallinga vince tutti i contrasti diretti, cambia il cliente e lascia un metro a Ndoye per inventarsi la prodezza del pareggio.

6.5 Juan Jesus Nel complesso, il più solido anche quando la squadra finisce schiacciata.

6 Olivera Deve stare basso, fa buon lavoro di copertura pur finendo tra apprensioni varie.

7 Anguissa Il gol è un saggio di debordante potenza fisica, qualità e tempo d’inserimento. Quando c’è e sta bene, il centrocampo azzurro gioca con un uomo in più. Quando col passare dei minuti perde freschezza, si notano le ripercussioni su tutta la squadra.

6.5 Lobotka Metronomo di un centrocampo in cui il Napoli prova a cercare la chiave per spostare gli equilibri sul lato azzurro. Quando la bilancia inizia a pendere tutta dalla parte bolognese, cerca di portare raziocinio in un secondo tempo complicato per i suoi.

6.5 McTominay Per 45’ la qualità dei suoi inserimenti è una delle chiavi, crea sempre pericolosità, dando affanni al centrocampo rossoblù e sfiorando il raddoppio. Dopo l’intervallo il calo è netto. Dal 26’st Gilmour 6 Un grande merito: toglie a Castro il pallone del 2-1 in una mischia in area piccola.

6 Politano Il suo lavoro è utile soprattutto in copertura, quando ha spazi davanti invece non ha la giusta lucidità di scelta. Dal 47’st Ngonge sv

6 Lukaku Con Beukema è un bel duello, fisico e tattico, per un po’ se la giocano in pareggio ma alla lunga ha la meglio il bolognese.

5.5 Neres A volte gli si aprono spazi invitanti, ma si fa sempre rimontare dai raddoppi di Holm-Orsolini e produce poco. Dal 29’st Raspadori 5.5 Si vede solo quando batte una punizione nel recupero.

6 All. Stellini Approccio tattico del Napoli ottimo nel togliere al Bologna tutti i suoi punti di forza, poi il Napoli inizia a subire pesantemente i rossoblù e per tutta la ripresa deve giocare ad accontentarsi di non perderla.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Bologna-Napoli 1-1: Anguissa illude gli azzurri, Ndoye li riporta a -3 dall’Inter

Lun Apr 7 , 2025
La squadra di Conte perde l’occasione di accorciare dalla capolista. Gara dai due volti, con i padroni di casa autori di un grande secondo tempo

Da leggere

P