Questo sito contribuisce alla audience di
 

Le pagelle di Inter-Cremonese: Bonny perfetto, Ceccherini in difficoltà

Promossi e bocciati della gara di San Siro

Inter

6.5 Sommer Super reattivo sulla pallina rimbalzina messa in area da Sanabria nel primo tempo.

6 Akanji Qualche imprecisione in avvio, non da lui. Poi si registra e riesce a divertirsi partecipando alla manovra.

6 De Vrij Si può permettere di portare la linea della difesa molto vicina al centrocampo.

6.5 Bastoni Furbo e decisivo il tocco per Dimarco nell’azione del 2-0. Dal 16’ st Augusto 6 Buona copertura e tanta corsa.

6 Dumfries Chivu gli chiede di essere più incisivo in attacco, ma la condizione ancora non glielo consente. Dal 9’ st Henrique 6 Ha voglia e si vede.

6.5 Frattesi Pressa, raddoppia, strappa palloni.

7.5 Barella Strappa a centrocampo la palla che Lautaro butta in porta per l’1-0. Finalmente, in regia sembra divertirsi. E segna dopo quasi dieci mesi.

6.5 Mkhitaryan Senza Calhanoglu in campo, è lui a provare le bordate da fuori. Dal 30’ st Diouf 5 La sua palla persa nel finale è l’unica sbavatura della partita dell’Inter.

7.5 Dimarco Un bel tiro da fuori, reso bellissimo ma inutile dalla deviazione di Akanji: entra in porta ma viene annullato per fuorigioco. Poi segna il 3-0 con una botta da fuori.

8.5 Bonny Ha fisico, tecnica e visione di gioco. Suoi gli assist per capitan Lautaro, Dimarco e Barella. Suo anche il gol del 2-0. Esordio da sogno fra i titolari. Dal 16’ st Esposito 6 Vuole segnare a tutti i costi. E per un ventenne è un bene.

7 Lautaro Sempre più nella storia dell’Inter. Superato Mazzola nel numero di reti in campionato, ha messo nel mirino Altobelli, che ne ha fatte dieci più di lui. Dal 30’ st Sucic 6 Porta ulteriore grinta.

7.5 All. Chivu La sua Inter è sempre più solida, bella e sportivamente cattiva. Il rodaggio è finito: dopo la pausa ci sono Roma e Napoli.

Cremonese

6.5 Silvestri Può poco o niente sul gol di Lautaro. Vola e salva su un bel tiro di Frattesi. Si ripete su Mkhitaryan.

5 Ceccherini In ritardo sia sulla rete di Lautaro sia su quella di Bonny. È più un tema di posizione che di gamba. Dal 14’ st Faye 5.5 Non trova un posto in campo.

5.5 Baschirotto Benissimo sulle palle alte, meno bene quando gli avversari scappano qua e là.

5 Bianchetti Dalle sue parti incrocia Lautaro e si inserisce Frattesi. Doppio compito, decisamente impegnativo.

5 Floriani Mussolini Fa davvero pochino. Dimarco gli scappa da tutte le parti. Dal 30’ st Barbieri 6 Venti minuti ordinati e con un senso.

5 Grassi Suo l’unico tiro grigiorosso del primo tempo.

5 Bondo Nel primo tempo lo si nota solo perché va a terra nei contrasti.

5 Pezzella Nel continuo confronto con Dumfries esce quasi sempre sconfitto.

5.5 Vazquez Lascia per strada qualche pallone di troppo, e Nicola giustamente si arrabbia. Dal 14’ st Vardy 6.5 Altra categoria, e si vede. Il gol nasce da una sua iniziativa.

5 Johnsen Fatica a tenere la palla fra i piedi. Sembra anzi volersene sbarazzare, vada come vada. Dal 1’ st Vandeputte 5.5 Non riesce a cambiare l’inerzia.

5 Sanabria Perde il pallone da cui nasce il gol di Lautaro. Dal 14’ st Bonazzoli 6.5 Suo il gol della bandiera, da ex.

5 All. Nicola Non riesce in nessun modo a dare fastidio all’Inter. Non fosse per l’errore di Diouf, la Cremonese non sarebbe pervenuta.

Arbitro Feliciani 6 Gestisce con autorevolezza. I primi cartellini li tira fuori nel finale.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Chivu commenta la rabbia di Dumfries e la prova convincente dell'Inter

Sab Ott 4 , 2025
Chivu commenta la rabbia di Dumfries e la prova convincente dell’Inter

Da leggere