Questo sito contribuisce alla audience di
 

Le pagelle di Milan-Bologna: Pulisic moto perpetuo, Chukwueze spacca la partita. Disastro Lucumì

Promossi e bocciati della sfida del Meazza vinta dai rossoneri

MILAN

6.5 Maignan Per una sera non ha bisogno del mantello da supereroe, ma fa il suo con un buon riflesso nel finale su Cambiaghi.

Sv. Tomori Fuori subito per un colpo alla testa in un contrasto con Dominguez. Dal 14’ pt Thiaw 6 Si cala bene in un ruolo di norma non suo.

6 Gabbia Soffre un po’ con Dallinga, poi cresce.

5.5 Pavlovic Orsolini gli fa vedere le streghe: contro avversari del genere fa tanta fatica. Dal 20’ st Walker 6 Difende e imposta: può essere un’arma in più all’Olimpico.

5.5 Jimenez Vive una fase di appannamento. Ha appena compiuto 20 anni, è più che comprensibile. Dal 20’ st Chukwueze 7 Spacca la partita con accelerazioni e dribbling, crea scompiglio. Anche un assist a Gimenez.

5.5 Loftus-Cheek Sembra giocare con dei pesi addosso che lo rallentano. Dal 33’ st Musah sv.

6.5 Reijnders Il cervello del Diavolo: tutto passa da lui. Anche se da mediano è più lontano dalla porta e lì davanti incide meno del solito.

6 Hernandez Timbra il cartellino: non fa nulla di straordinario, ma dietro è attento.

7 Pulisic Capitan America non riposa mai: segna sempre lui. Moto perpetuo sulla trequarti.

6 Joao Felix A volte è inutilmente lezioso, quando può guardare la porta si incarta. Però è sempre vivo.

5 Jovic Statico, prevedibile: un passo indietro rispetto alle ultime prove. Dal 20’ st Gimenez 7.5 La miccia che riaccende il Diavolo: lotta, segna due gol, ne fa un altro ma è in fuorigioco. Così può riscrivere le gerarchie in attacco per la finale di Coppa Italia.

7 All. Conceiçao Ottava vittoria in rimonta, non è un caso. Anche stavolta riesce a dare una sterzata alla gara con cambi perfetti.

BOLOGNA

5.5 Skorupski Un’uscita a vuoto senza conseguenze, oppone poca resistenza sui tre gol subiti.

5 De Silvestri I 37 anni si fanno sentire quando allo scadere si fa saltare come un birillo da Gimenez.

5.5 Beukema L’olandese che piace al Napoli è solido, ma quando la barca va a fondo non reagisce neanche lui. Sfortunato protagonista sul rimpallo che manda in porta Pulisic.

6 Erlic Alza bandiera bianca dopo mezz’ora. Dal 31’ pt Lucumì 4.5 Entra in campo come fosse a una partita in spiaggia con gli amici. Distratto e svogliato, ha colpe su almeno due gol rossoneri.

6 Lykogiannis Salva in spaccata su Pulisic, poi inserisce il pilota automatico.

6 Freuler Regia lucida e continua, pur senza guizzi.

5.5 Moro Non disdegna le maniere forti. Non basta. Dal 36’ st El Azzouzi sv.

7 Orsolini Una giocata alla Robben, a cui ci ha abituato. Quando esce il Bologna ne risente. Dal 16’ st Cambiaghi 5.5 Ha un’occasione, calcia debolmente a pochi metri dalla porta.

5.5 Pobega Gattuso lo chiamava Harry Potter per gli occhiali tondi con cui si presentava ogni giorno a Milanello. Torna da ex ma non fa magie. Dal 16’ st Aebischer 5.5 Impreciso, cannibalizzato dagli avversari.

5 Dominguez Piccolo e fragile, troppo. Crescerà.

6 Dallinga La sponda per Orsolini, poi solo lavoro sporco. Dal 16’ st Castro 5 Pasticcione, spesso lontano dalla porta. Fuori forma.

5.5 All. Italiano Presenta un Bologna che va a intermittenza, nonostante ambisse a un posto in Champions. Rischia di essersela giocata.

6.5 Arbitro Marinelli Ordinato, tiene la partita sui binari giusti.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Draper all business in downing Darderi

Ven Mag 9 , 2025
The Madrid runner-up makes a solid start in Rome

Da leggere

P