Questo sito contribuisce alla audience di
 

Le pagelle di Milan-Inter: Gabbia sicuro, Thuram non punge

Promossi e bocciati del derby di San Siro

Milan.

5.5 Maignan Ha colpe evidenti sul gol di Calhanoglu: il pallone gli passa sotto le braccia. È un errore pesante e grave, ma anche l’unico di una partita in cui salva almeno tre volte il Diavolo.

5 Walker Controlla senza sudare Carlos Augusto, fa più fatica con Zalewski. Dietro balla tanto: suoi un paio di buchi che fanno sussultare San Siro.

6.5 Gabbia Elogio della posizione. Correa non gli mette ansia, guida la difesa con ordine e sicurezza.

6 Thiaw Non ruba l’occhio, ma è sempre pulito negli interventi. Quando imposta però si prende qualche licenza di troppo.

6 Hernandez Neanche il derby lo accende. La sensazione è che giochi sempre col freno a mano tirato, come fosse pigro.

6.5 Fofana Nel primo tempo è un gigante che spazza via tutti. Poi un po’ cala, ma serve l’assist a Abraham. Dal 43’ st Bondo sv.

6.5 Reijnders Il merito principale è la continuità: è un faro nella notte, sempre lampeggiante. Il Milan si muove attorno a lui. Anche se stavolta non trova la giocata decisiva.

5.5 Jimenez Ha la faccia giusta per partite così, ci mette il pepe necessario. Pasticcia sempre un po’ quando cerca idee. Dal 23’ st Sottil 5.5 Chi l’ha visto? Si guadagna una punizione sulla trequarti, poi sparisce.

5 Pulisic È troppo leggero per giocare al centro. Spalle alla porta è inoffensivo, finisce spesso schiacciato. Dal 31’ st Joao Felix 5.5 Un pulcino spaurito. Il problema non è che si sente Messi, ma che la palla la tocca davvero poco.

6.5 Leao Le fiammate che illuminano San Siro, ma anche i lunghi momenti di apatia. Va preso così. Resta il più pericoloso. Dal 43’ st Chukwueze sv.

7 Abraham Il gol, finta che disorienta Bisseck e diagonale all’angolino, e il solito enorme lavoro oscuro. Dal 31’ st Gimenez 5.5 Entra che sembra voler spaccare il mondo. Finisce impigliato nelle reti nerazzurre.

6.5 All. Conceiçao Dimostra ancora una volta di poter giocare alla pari con l’Inter. Le scelte lo premiano, come Abraham al posto di Gimenez. Forse un po’ tardivi i cambi.

Inter (3-5-2)

6.5 Martinez Riflessi da Neo nel film Matrix. Sulla rete milanista è la sua difesa a tradirlo.

5 Bisseck Sempre in anticipo su Leao, ma in colpevole ritardo quando gli tocca occuparsi di Abraham. Dal 14’ st Pavard 6 Tappa tutte le falle, stringe ogni bullone.

6.5 De Vrij Il tackle su Leao lanciato a rete è una delizia da difesa del tempo che fu. Ritorno al futuro. Esce dolorante. Dal 34’ st Acerbi 6 Si fa ammonire in panchina, è impeccabile una volta in campo.

6.5 Bastoni Quando l’Inter ha la palla, lui ha licenza di svariare. Lezione di musica: l’improvvisazione fa di uno standard un grande jazz.6 Darmian Interpretazione solida e didascalica del ruolo. Fa quel che ti aspetti, né più né meno, senza sbavature né svolazzi.

5 Frattesi Lui corre, ma il pallone resta lì. La più bella occasione del primo tempo si spegne sulla sua fronte. Perde la palla da cui nasce il gol milanista. Dal 14’ st Mkhitaryan 6.5 Porta fosforo e fantasia.

7 Calhanoglu Il suo farsi nemesi per il Milan, che l’ha cresciuto ma non lo ha mai davvero capito, è una trama da tragedia moderna. Che gol.

6 Barella Alti e bassi, in vertiginosa successione: sbraccia, inventa, si lamenta, sbaglia, tira, s’arrabbia, tira di nuovo. Una serata sull’ottovolante.

5.5 Augusto Corsette, scattini e niente più. Gli mancano guizzo e cilindrata. Dal 14’ st Zalewski 6 Tante idee, altrettanta buona volontà, e qualche perdonabile errorino.

5.5 Thuram Gabbia, nomen omen, lo imprigiona. L’inciampo nel pallone nel finale non è da lui.

6 Correa Due cose belle, a distanza di un’ora l’una dall’altra, per nobilitare una gara così così: il primo tiro in porta della partita, e l’assist per Calhanoglu. Dal 46’ st Berenbruch Sv

6.5 All. Inzaghi Da inizio stagione col Milan è tutto difficile, ma questa volta non ci casca. Toglie chi sta giocando male e raddrizza la partita.

6 Arbitro Fabbri Compito facile, a dispetto delle attese. Per essere un derby è fin troppo educato.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Milan-Inter 1-1: Calhanoglu e Abraham gol, finalista di Coppa Italia in bilico

Mer Apr 2 , 2025
Tutto nella ripresa. Apre l’inglese, pareggia il turno. La qualificazione all’ultimo atto si deciderà nel ritorno del 23 aprile

Da leggere

P