Questo sito contribuisce alla audience di
 

Le pagelle di Torino-Inter: Maripan disastroso, Taremi in crescita

Promossi e bocciati della gara del Grande Torino

Torino

Milinkovic-Savic 6: limita i danni con un paio di parate eclatanti, ma provoca il rigore del 2-0.Dembélé 5.5: ha l’entusiasmo dei ragazzi, ma il livello dei mancini dell’Inter è troppo alto per lui. Dal 18′ st Perciun 5.5: altro giovanissimo, non può cambiare le cose.

Maripan 4.5: non accorcia su Zalewski sullo 0-1, lascia scappare Taremi verso il rigore del raddoppio. Pomeriggio disastroso.

Masina 6.5: l’unico a salvarsi tra i difensori, nega il gol a Darmian con un salvataggio disperato. Il migliore dei suoi.

Biraghi 5.5: in grande difficoltà con Darmian e ancora più con Dumfries. In avanti, appena un paio di cross.

Ricci 5.5: al rientro dopo un problema al ginocchio, gioca decisamente sotto ritmo. Dal 35′ st Cacciamani sv: classe 2007, è all’esordio in serie A.

Gineitis 5: la tv lituana è a Torino per girare un documentario su di lui, ma non azzecca la giornata giusta: si fa buggerare da Zalewski sul primo gol e rimane spaesato per il resto della partita. Dal 18′ st Casadei 5.5: non raddrizza una partita ormai segnata.

Lazaro 5.5: si alterna con Dembélé, che cerca di guidare con la sua esperienza, ma di fatto non risolve mai le difficoltà. Dal 35′ st Ilic sv.

Vlasic 5.5: ci prova in molti modi e sicuramente non gli manca lo spirito di iniziativa, ma i colpi non li affonda mai.

Elmas 6: l’unico con la creatività necessaria per creare qualche inquietudine alla difesa interista.

Adams 6: rincorre palloni anche impossibili, va vicinissimo al gol nell’unica occasione buona che gli capita.

All. Vanoli 6: sono settimane che cerca di tirare avanti senza che la squadra abbia una sola motivazione concreta. Ma non può spremere sangue dalle rape.

Inter

Martinez 6.5: corre un paio di brividi con la palla tra i piedi, ma salva il risultato con una gran parata su Adams.

Bisseck 6: qualche esitazione delle sue, ma nulla di veramente preoccupante. Ammonito e stanco, gioca solo un tempo. Dal 1′ st Dumfries 6: dà solo un’idea di quanta potenza abbia nel motore.

De Vrij 6.5: guida con calma serafica una difesa che non fa concessioni.

Bastoni 6.5: riesce a stare in campo fin quasi alla fine e al tempo stesso a razionare le energie. Parte dal suo piede l’azione del vantaggio. Dal 35′ st Acerbi sv.

Darmian 6.5: da esterno a tutta fascia sfiora due volte il gol, da marcatore di destra non corre un solo pericolo.

Zielinski 6: propone geometrie essenziali, contribuendo al governo del gioco. Dal 17′ st Calhanoglu 6: sfiora il 3-0.

Asllani 6.5: regia dinamica e verticale il giusto. Segna un altro rigore battuto molto bene: prima del suo Milinkovic-Savic ne aveva parati quattro su cinque.

Zalewski 7: il gol, il suo primo in nerazzurro, è un gioiellino. Pedala con ardore anche da mezzala, l’ultima intuizione di Inzaghi. Dal 17′ st Barella 6: si piazza sul centro-sinistra, senza esagerare.

Carlos Augusto 6: Lazaro non lo preoccupa, Dembélé appena appena. Anche lui, come Bisseck, esce per un giallo e per la stanchezza. Dal 1′ st Dimarco 6.5: sfiora il gol e lancia Taremi verso il rigore. Lampi di classe.

Taremi 6.5: corre come un dannato, si butta negli spazi, non trova il gol ma si procura il rigore e, soprattutto, la fiducia dei compagni.

Correa 6.5: Milinkovic-Savic si accanisce contro di lui, negandogli tre volte il gol.

All. Inzaghi 7: mai vista l’Inter bis così spigliata. Ha l’intera rosa in pugno.

Arbitro La Penna 6.5: gli unici problemi glieli crea il diluvio. Il rigore lo vede d’acchito, senza bisogno di moviole.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Arteta fumes as he brands Arsenal's first half unacceptable

Dom Mag 11 , 2025
Arsenal manager Mikel Arteta blasted his side's first half performance in their 2-2 draw with Liverpool.

Da leggere

P