Questo sito contribuisce alla audience di
 

L’Empoli perde con il Verona e retrocede in B, il Parma ribalta l’Atalanta e si salva

I toscani cadono 1-2 al Castellani e tornano in B dopo 4 anni. Bella rimonta dei ducali che a Bergamo s’impongono 2-3 risalendo da 2-0. Il pubblico di casa ha chiesto a Gasperini di restare e ha reso omaggio a Toloi, all’ultima in nerazzurro

Dopo 4 anni l’Empoli torna in serie B. Decisiva la sconfitta (1-2) nello scontro diretto con il Verona. Con il successo i veneti si salvano e fanno festa assieme al Parma che chiude nel migliore dei modi rimontando da 2-0 a 2-3 contro l’Atalanta a Bergamo. Al Castellani la gara è iniziata subito in salita per gli azzurri, gelati al 4’ da un destro incrociato di Serdar, servito da Duda. L’Empoli si è rimboccato le maniche e al 43’ ha pareggiato con Fazzini, lesto a riprendere una corta respinta di Perilli su un colpo di testa di Esposito. La gioia del pari è durata appena 1’ perché il gol del Lecce a Roma con la Lazio ha complicato la corsa salvezza degli uomini di D’Aversa che nella ripresa hanno spinto alla ricerca della vittoria ma al 69’ hanno subito il colpo del ko da Bradaric che ha anticipato Vasquez di testa su un cross dalla trequarti di Tchatchoua.

Il Parma rimonta l’Atalanta e si salva: da 2-0 a 2-3

A Bergamo il Parma ha tremato per qualche minuto dopo aver incassato l’uno-due in 1’ di Maldini, autore di una pregevole doppietta. L’ex Monza ha aperto le marcature irrompendo in scivolata su un cross di Bellanova e poi ha raddoppiato con un tiro a giro su assist di Retegui. Il Parma ha rischiato di incassare il 3-0 prima dell’intervallo poi si è rimboccato le maniche al ritorno dagli spogliatoi e ha accorciato le distanze al 49’ con Hainaut che ha chiuso un triangolo con Pellegrino con un gran tiro da fuori. I gialloblù hanno insistito e al 77’ hanno pareggiato con Ondrejka, smarcato in area da Bonny. L’Atalanta ha incassato il colpo e al 91’ ha subito anche il 2-3 segnato ancora da Ondrejka, servito stavolta da Bernabé.

Acclamazione per Gasperini e omaggio a Toloi

Nel finale la curva Nord dell’Atalanta ha esposto uno striscione “Gasperini vattene”, dopo un primo momento di sconcerto, il pubblico ha esposto il secondo striscione aggiungendo “a rinnovare il contratto”. Una provocazione che ha fatto sorridere tutti, poi i cori “Resta a Bergamo e una gigantografia del tecnico con l’Europa League vinta lo scorso anno. Il pubblico ha anche omaggiato Rafael Toloi, che ascerà l’Atalanta. Il difensore italo-brasiliano, acclamato da tutto il pubblico, ha collezionato 313 presenze con la maglia nerazzurra vincendo il trofeo europeo e partecipando alle storiche qualificazioni in Champions.

Il tabellino di Empoli-Verona

EMPOLI-VERONA 1-2 (1-1)

Empoli (3-4-2-1): Vasquez 6 – Goglichidze 5.5 (37′ st Sambia sv), Ismajli 5.5, Viti 5.5 – Gyasi 5 (29′ st Solbakken 5.5), Henderson 6 (15′ st Anjorin 5.5), Grassi 6, Pezzella 5.5 – Cacace 5.5 (15′ st Colombo 5.5), Fazzini 7 – Esposito 5.5 (37′ st Konate sv). All. D’Aversa.

Verona (3-5-1-1): Perilli 6 – Ghilardi 6, Coppola 6.5, Valentini 5.5 – Tchatchoua 6.5, Serdar 7 (36′ st Bernede sv), Duda 6.5, Dawidowicz 5.5, Bradaric 7 (37′ st Frese sv) – Suslov 5.5 (15′ st Livramento 6.5) – Sarr 5.5 (15′ st Mosquera 6). All. Zanetti.Arbitro: Doveri.Reti: 4′ pt Serdar, 43′ pt Fazzini, 24′ st Bradaric.Ammoniti: Ismajli, Valentini, Mosquera e Livramento.

Il tabellino di Atalanta-Parma

ATALANTA-PARMA 2-3 (2-0)

Atalanta (3-4-3): Carnesecchi 7 – Kossounou 6, Djimsiti 6, Ruggeri 6 – Bellanova 6.5 (27′ st Cuadrado 6), Sulemana 6.5 (13′ st Pasalic 6), Brescianini 6.5 (10′ st Ederson 6), Palestra 6 (1′ st Posch 6) – De Ketelaere 6.5, Retegui 6.5, Maldini 7.5 (1′ st Lookman 6.5). All. Gasperini 5.

Parma (3-5-2): Suzuki 6 – Balogh 6, Circati 6.5, Valenti 6 – Delprato 6, Hernani 5. (1′ st Ondrejka 7), Keita sv (8′ pt Bernabè 6.5), Sohm 6.5 (32′ st Estevez 6), Valeri 5.5 (1′ st Hainaut 7.5) – Pellegrino 6, Bonny 6 (42′ st Cancellieri sv). All. Gagliardi (Chivu squalificato) 6.5.Arbitro: Marinelli.Reti: 32′ pt, 33′ pt Maldini, 4′ st Hainaut, 26′ st e 46’st Ondrejka.Ammoniti: Djimsiti e Balogh.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Roma, il futuro è Fabregas: manca il sì del Como. Torino battuto 2-0, giallorossi in Europa League

Dom Mag 25 , 2025
I gol di Paredes su rigore e di Saelemaekers hanno anche fatto sperare nel quarto posto. Per la panchina lo spagnolo è in pole

Da leggere

P